Servizio Carrozzine

All'interno del Policlinico è disponibile un servizio carrozzine fruibili da chiunque ne abbia necessità per agevolare gli spostamenti.

Dove e quando poter fruire del servizio

Il servizio carrozzine è disponibile in modalità fai-da-te (servizio Wheelshare) presso:

  • Padiglione 2 (Albertoni) - ingresso ambulanze
    Servizio attivo 24 ore su 24.
  • Padiglione 5 (Nuove patologie / Polo chirurgico e dell’Emergenza) - atrio principale
    Servizio attivo 24 ore su 24.
  • Padiglione 23 (Polo cardio-toraco-vascolare) - sala di attesa
    Servizio attivo 24 ore su 24.

N.B. per le carrozzine ritirate presso i soli padiglioni 2, 5, 23, il padiglione di riconsegna può NON essere quello del ritiro

Inoltre, il servizio carrozzine è disponibile presso il Padiglione 1 (Palagi) - atrio principale dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle ore 19:00; il sabato, la domenica e i festivi dalle ore 7:00 alle ore 13:00.
Durante le festività natalizie, il periodo estivo ed eventuali rimodulazioni di attività, gli orari potranno subire delle modifiche.
N.B. per le carrozzine ritirate presso il padiglione 1, la riconsegna deve avvenire nel medesimo padiglione (atrio del padiglione 1)

Per usufruire del servizio è necessario:

  • Per i Padiglioni 2, 5 e 23 una carta di credito/debito ed un numero di telefono cellulare;
  • Per il Padiglione 1 un documento di riconoscimento.

Padiglioni 2, 5, 23 (servizio fai-da-te)

Come ritirare la carrozzina

  1. Recarsi presso una delle tre stazioni (per la dislocazione vedi sezione Dove e quando poter fruire del servizio);
  2. Premere il pulsante “Noleggio” sullo schermo;
  3. Leggere e confermare i termini di utilizzo;
  4. Inserire il proprio numero di telefono;
  5. Inserire una carta di credito/debito (per valutarne l’effettiva validità, non verrà bloccato alcun importo);
  6. Una volta indicato il numero dello stallo, rimuovere la carta di credito/debito;
  7. Ritirare la carrozzina inserita nella postazione indicata a schermo (il numero della postazione da cui ritirare la carrozzina sarà indicato con una luce verde);
  8. Per allargare la sedia da piegata, spingere la seduta verso il basso da entrambi i lati, quando è completamente aperta è possibile abbassare i reggi piedi.

Come restituire la carrozzina

  1. Recarsi presso una delle tre stazioni (non è necessario che coincida con quella di ritiro);
  2. Ripiegare la carrozzina, chiudendo prima i reggi gambe per poi tirare la seduta verso l’alto facendo (seguire il processo inverso rispetto all’apertura);
  3. Premere il pulsante “Riconsegna” sullo schermo;
  4. Inserire il codice di 4 cifre riportato sotto al bracciolo, vicino al numero verde del call center;
  5. Riposizionare la carrozzina nella postazione indicata a schermo (il numero della postazione in cui riconsegnare la carrozzina sarà indicato con una luce verde);
  6. La riconsegna verrà confermata dallo spegnimento della luce verde e da un messaggio a schermo.

L’utilizzo del servizio è gratuito per 8 ore dopo il ritiro, a seguito del quale vi sarà da sostenere un costo pari a 2€/ora. Il costo non sarà addebitato in automatico ma vi sarà un contatto da parte del call center prima dello scadere delle 8 ore e, di seguito, ulteriori tre tentativi.

Per informazioni, supporto o necessità è attivo un numero verde  800 593 896 (attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7):

Per qualsiasi tipo di supporto gli operatori dei Punti di Accoglienza sono a disposizione.

Padiglione 1

Come ritirare la carrozzina

  1. Recarsi presso il Punto di Accoglienza del Pad. 1;
  2. Consegnare un documento di riconoscimento;
  3. L’operatore del Punto di Accoglienza consegnerà la carrozzina.

Come restituire la carrozzina

  1. Recarsi presso lo stesso Punto di Accoglienza in cui è avvenuto il ritiro, entro l'orario di chiusura;
  2. Lasciare la carrozzina all’operatore;
  3. Ritirare il documento consegnato al momento del ritiro.

Nel caso in cui si presenti la necessità di utilizzare la carrozzina oltre l’orario di chiusura del Punto di Accoglienza, è necessario mettersi in contatto con l’operatore dello stesso Punto di accoglienza per concordare la modalità di riconsegna della carrozzina.