Trapianti d’utero: il 2 maggio una lectio con Cristiano Quintini (Cleveland Clinic)

02 Maggio 2022

 

Una lectio magistralis per fare il punto sui traguardi fin qui raggiunti e delineare i nuovi orizzonti in materia di trapianto d’utero. Ospite d’onore di questo interessante appuntamento, in programma alle 12 di lunedì 2 maggio presso l’Aula Magna del Padiglione 4, è uno dei massimi esperti del tema: il professor Cristiano Quintini. Il direttore del Centro Trapianti di fegato e responsabile del Trapianto d’Utero presso la Cleveland Clinic ritorna così a Bologna (da ex alunno dell’Alma Mater) per parlare di questa innovativa opportunità chirurgica.

Il trapianto d’utero rappresenta una procedura rivoluzionaria che apre la possibilità di ottenere una gravidanza anche alle pazienti interessate da infertilità uterina assoluta. Dopo i primi tentativi di inizio anni 2000, infatti, la tecnica medico-chirurgica perfezionata in Svezia dal professor Mats Brännström ha portato nel 2014 al primo parto da utero trapiantato. Da allora, stando alle stime aggiornate a dicembre, in tutto il mondo da circa 80 trapianti d’utero si sono ottenute oltre 40 gravidanze con esito positivo: un risultato di rilievo, soprattutto se si considera che le implicazioni etiche, mediche e chirurgiche dell’intervento hanno richiesto anni di studi e valutazioni.

La stessa Cleveland Clinic è stata teatro del primo trapianto di utero nella storia degli Stati Uniti. Da quel 24 febbraio 2016, altri 8 interventi portati a termine con successo hanno permesso la nascita di 4 bambini. Da esperto della materia, il professor Quintini è dunque chiamato a fare il punto sulle conoscenze acquisite e sulle prospettive del prossimo futuro.

L’appuntamento è rivolto principalmente al personale medico ma è aperto a tutti gli interessati. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.