Il Policlinico incontra Silvio Garattini. Martedì 27 maggio Aula Magna Nuove Patologie
Le malattie comuni a entrambi i sessi non sono uguali nel maschio e nella femmina e si distinguono per vari fattori, come la prevalenza, i sintomi e gli esiti. Importanti differenze riguardano le modalità con cui l’organismo degli uomini e delle donne reagisce alla presenza dei farmaci nel corpo umano. Inoltre, l'aspettativa di vita superiore a quella degli uomini si accompagna a un'incidenza più elevata di malattie croniche, con una vulnerabilità più accentuata rispetto a quella maschile.
È necessario un nuovo orientamento nei percorsi di prevenzione, formazione e ricerca, per indagare ogni aspetto delle differenze di genere; è una sfida scientifica e culturale, irrinunciabile per una medicina moderna.
Su questo processo si apre il dibattito con Silvio Garattini, nell'ambito del ciclo dei seminari della Ricerca 2025.
Appuntamento martedì 27 maggio, dalle 14.30 alle 16.30, presso l'Aula Magna Nuove Patologie - Pad. 5.