L'infezione periprotesica, dalla diagnosi al reimpianto: l'appuntamento scientifico a bologna
Il 13 e 14 settembre presso l'Aula Marchetti - Centro di Ricerca Codivilla-Putti Istituto Ortopedico Rizzoli, in via di Babiano 1/10.
Il 13 e 14 settembre presso l'Aula Marchetti - Centro di Ricerca Codivilla-Putti Istituto Ortopedico Rizzoli, in via di Babiano 1/10.
Torna a Bologna, dal 20 al 22 settembre, l'appuntamento con Race for the Cure, la grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno.
14 ottobre 2024 ore 17.00. Aula Magna padiglione 5. Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria.
Bologna 20-21/9/2024, Aula Magna Clinica Medica “Viola” - IRCCS Policlinico di Sant’Orsola.
Evento on line martedì 17 settembre 2024 ore 17.00.
Il Cardinale Matteo Maria Zuppi presiederà la Celebrazione Eucaristica in occasione della Solennità di Santa Maria della Vita, Patrona degli ospedali della Città di Bologna.
L'assetto organizzativo della ricerca all'interno dell'IRCCS e la collaborazione strutturale con l'Università di Bologna.
Manca meno di un mese al primo “Artificial Intelligence and Innovation in Medicine”, meeting annuale sulle innovazioni delle tecnologie e dell’IA in campo medico.
“Dermatologia, trapianto e arte”, creatività e scienza si incontrano con questo evento di ATCOM, l'Associazione italiana trapiantati di cuore Odv-Ets. Si terrà sabato 19 ottobre 2024 nell'Aula Magna di Dermatologia del Padiglione 29 a partire dalle ore 10.00.
La malattia da difetto di Timidina Chinasi 2: conoscerla per riconoscerla e curarla. Un corso gratuito con 4 crediti formativi ECM martedì 10 settembre. L'evento formativo si terrà in occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione e sarà erogato online. Si rivolge alla classe medica e al personale sanitario e sarà guidato dalla prof.ssa Caterina Garone.
Clicca qui per il programma completo e le modalità di iscrizione.