Chirurgia senologica: alla guida il prof. Marco Bernini
Il Prof. Marco Bernini arriva a Bologna per guidare il team della Chirurgia senologica dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola.
Il Prof. Marco Bernini arriva a Bologna per guidare il team della Chirurgia senologica dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola.
Da mercoledì 23 ottobre 2024, in 21 strutture sanitarie del territorio di Bologna, compresa il Policlinico di Sant'Orsola, sarà possibile accedere direttamente, senza prenotazione, per eseguire radiografie al torace per sospetto di polmonite e radiografie a dita della mano, polso, avambraccio, gomito, piede, dita del piede, caviglia, tibia perone, ginocchio ed emicostato per sospetto di fratture.
Il prof. Maurizio Mete entra nella squadra del prof. Luigi Fontana, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica dell’IRRCS.
L’11 novembre 2024 a partire dalle 8.30 presso l’Aula Barbara del Padiglione 5 del Policlinico. Iscrizioni aperte e gratuite. L’evento è accreditato per 9 crediti ECM.
Sul Corriere della Sera la classifica 2024 elaborata da Statista che premia le aziende più votate dai lavoratori
L’Università di Stanford ha da poco pubblicato l’aggiornamento riferito al 2023 della “World’s Top 2% Scientists” individuando gli scienziati più influenti nel mondo della ricerca.
Dai trapianti che ricuciono vite che sembravano spezzate alle nuove terapie cellulari, attraverso la quotidianità di chi sceglie di operare nella sanità pubblica e nelle aziende sanitarie regionali. Ospiti della nuova serie del podcast "Specialmente pubblici" Francesca Bonifazi, Dir. Programma terapie cellulari avanzate e Cristiana Morelli, Dir. Medicina Interna per il trattamento delle gravi insufficienze d'organo.
In occasione della festa annuale dell’associazione, Piccoli Grandi Cuori organizza un convegno aperto alla cittadinanza domenica 15 settembre all’ARCI di San Lazzaro di Savena. Appuntamento alle ore 10.30 presso la sala 77 del Circolo
Obesità: quali ripercussioni sulla salute della donna. Loto Odv organizza un webinar interattivo con i professionisti dell'IRCCS il 10 settembre alle 16.00.
L'evento sarà dedicato ad approfondire il complesso rapporto tra l'obesità nelle donne e i rischi oncologici ad essa associati, esplorando il ruolo cruciale dell'endocrinologia e le potenzialità della chirurgia bariatrica come strategia terapeutica. Riuniremo esperti del settore per discutere delle ultime ricerche e delle migliori pratiche cliniche, fornendo una panoramica completa che abbracci prevenzione e trattamento.
Adam è un bambino siriano di appena quattro anni affetto da una grave patologia congenita cardiaca (la Tetralogia di Fallot) che gli impediva di respirare e muoversi. Pochi giorni fa è stato operato con successo dagli specialisti dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola.