La tua salute passa per il fegato. Vieni a scoprire perché e ringrazierà anche il tuo cuore
Scopri come sta il tuo fegato con un controllo rapido, gratuito e non invasivo.
Scopri come sta il tuo fegato con un controllo rapido, gratuito e non invasivo.
L’équipe della Chirurgica Senologica del Policlinico ha rimosso efficacemente un carcinoma mammario grazie una mastectomia endoscopica nipple sparing single port, innovativa tecnica mininvasiva che consente di ridurre dolore e complicanze post operatorie e che minimizza l’impatto estetico ricostruttivo effettuato dall’équipe di Chirurgia Plastica. La storia di Kaori Ito testimonia l’importanza dello screening e il valore della Breast Unit dell’IRCCS.
È venuto a mancare Teo Ciavarella, jazzista di fama e maestro della musica italiana. Il Policlinico di Sant’Orsola IRCCS, che da tempo lo seguiva nella sua lotta contro una rara malattia, lo ricorda con affetto e si stringe alla famiglia.
Oltre 240 i pazienti con linfomi, mielomi o leucemie acute linfoblastiche trattati dall’Oncoematologia bolognese negli ultimi anni. In dirittura d’arrivo la prima cell factory regionale. E proprio oggi a Bologna apre la nuova edizione dell’Hematology Summit dedicato alla memoria del prof. Sante Tura.
Un team di ricerca del Centro di Onco-fertilità del Sant’Orsola ha avviato uno studio innovativo per migliorare la fertilità e la salute ormonale delle giovani pazienti oncologiche. L’idea? Utilizzare il PRP, un concentrato di plasma ricco di piastrine già impiegato in altri ambiti medici, per migliorare l’efficacia del trapianto di tessuto ovarico crioconservato.
Una rivoluzione in casa “Otorinolaringoiatria e Audiologia” dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola.
L’équipe della Chirurgica Senologica del Policlinico ha rimosso efficacemente un carcinoma mammario grazie una mastectomia endoscopica nipple sparing single port, innovativa tecnica mininvasiva che consente di ridurre dolore e complicanze post operatorie e che minimizza l’impatto estetico ricostruttivo effettuato dall’équipe di Chirurgia Plastica. La storia di Ito Kaori testimonia l’importanza dello screening e il valore della Breast Unit dell’IRCCS.
Questa mattina il comitato emiliano-romagnolo di Komen Italia ha consegnato alla Chirurgia Senologica del Policlinico di Sant'Orsola IRCCS mille borse porta drenaggi in tessuto rosa. Verranno fornite a tutte le donne operate al seno, che vi potranno riporre la sacca del drenaggio con cui devono convivere per il periodo post-intervento.
Un’équipe mista formata dagli specialisti delle due Aziende Ospedaliero-Universitarie opera i pazienti inseriti nelle liste d’attesa del Policlinico Sant’Orsola per interventi cardiochirurgici. Obiettivo: garantire cure tempestive, favorire lo scambio di competenze tra professionisti e ampliare l’offerta cardiochirurgica nelle strutture pubbliche dell’Emilia-Romagna. L’accordo, stipulato nel 2024, rinnovato fino alla primavera del 2026.
Domenica 6 e lunedì 7 aprile si celebra la Giornata della prevenzione della “Shaken baby syndrome”