Insieme per il Sant'Orsola
È tempo di Ricerca, è tempo di 5x1000.
È tempo di Ricerca, è tempo di 5x1000.
Il Ministero della Salute ha scelto i progetti vincitori con finanziamenti PNRR sulla ricerca biomedica. Sono 8 quelli dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, per un finanziamento complessivo di quasi 7 milioni di euro.
Degenze completamente rinnovate al Padiglione 5: inaugurati questa mattina i posti letto previsti nel progetto di riqualificazione delle ali A e B.
Le Associazioni Sindacali FP CGIL, UIL FPL, SGB hanno proclamato uno sciopero generale regionale del personale di tutti i settori pubblici e privati, per l’intero turno nella giornata di Giovedì 11 aprile
È venuto a mancare il prof. Remigio Dòmini, già illustre docente e professore emerito dell’Alma Mater.
Il 15 aprile si inaugurano 150 posti letto completamente rifunzionalizzati
Super lavoro “venerdì santo” per la macchina dei trapianti del Sant’Orsola: 9 organi (2 fegati, 6 reni e un cuore da DCD), 7 pazienti, 24 ore.
Nell’ambito delle iniziative legate al semestre di Presidenza belga del Consiglio dell’Unione europea, la prof.ssa Valentina Ambrosini a fine febbraio è stata invitata a Bruxelles per fare il punto sull’impiego dei radiofarmaci nella pratica clinica.
28 marzo. In occasione della Giornata Mondiale sull'Endometriosi, per sensibilizzare e promuovere la consapevolezza su questa patologia, il Sant'Orsola presenta un progetto innovativo: Mona Lisa Smile.
"Sanità pubblica | Lessico famigliare" è un podcast prodotto da Regione Emilia-Romagna per condividere la consapevolezza che il Servizio sanitario regionale è una macchina complessa e straordinaria, messa a punto per evolvere ogni giorno così da poter svolgere il proprio compito, che è quello di garantire a ognuno di noi, senza distinzioni, le migliori cure disponibili.