Venerdì 9 e sabato 10 settembre sciopero generale nazionale
L'Associazione sindacale FISI ha proclamato uno sciopero generale nazionale per comparto scuola, pubblica amministrazione, settore sanità pubblica e privata per la durata di 48 ore.
L'Associazione sindacale FISI ha proclamato uno sciopero generale nazionale per comparto scuola, pubblica amministrazione, settore sanità pubblica e privata per la durata di 48 ore.
200 giovani medici da tutta Europa, 30 Team, una competizione per imparare a gestire situazioni d'emergenza quando i minuti sono pochi e bisogna salvare giovani vite.
A partire dal 01 settembre confluiranno nel Trasfusionale Unico Metropolitano, HUB cittadino di tutte le attività di medicina trasfusionale istituito in capo all'Azienda USL di Bologna, le attività di produzione fin’ora svolte dalla Medicina Trasfusionale dell’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant'Orsola.
Al via da oggi, 9 agosto, a Bologna le prime vaccinazioni anti vaiolo delle scimmie.
Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon lanciano la seconda "Joint Call for Applications" volta a finanziare lo studio di geni/famiglie geniche, proteine e molecole di mRNA la cui funzione è sconosciuta nel campo delle malattie rare, di origine genetica e non.È possibile partecipare fino al 21 Settembre 2022.
Terapie nei centri più vicini a casa dei malati reumatici. Medici di famiglia formati per diagnosi precosi, telemedicina e "prossimità".
In arrivo oggi 4 luglio un’ondata di calore con temperature che potrebbero salire sino a 36° gradi (fonte arpae), e possibili disagi per i cittadini di Bologna e dei comuni limitrofi di Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, San Lazzaro di Savena.
È stato pubblicato l'Avviso di Preinformazione (Prior Information Notice) relativo al bando per soluzioni innovative riguardanti l'ottimizzazione del percorso e dell'esperienza ambulatoriale.
Il Policlinico di Sant’Orsola ha adottato il Piano triennale per l’uguaglianza di genere 2022-2024 (Gender Equality Plan, GEP) e costituito il GEP Team.
Al 4, padiglione della donna e del bambino, è stata allestita una mostra itinerante con gli scatti dei pazienti oncologici, per testimoniare il loro riscatto dal cancro.