All’IRCCS il primo forum nazionale sulle esperienze di service design in ambiente ospedaliero

11 Novembre 2024

Si terrà nell’Aula Barbara del Padiglione 5 del Policlinico Sant’Orsola IRCCS lunedì 11 novembre 2024 a partire dalle 9.00 (registrazioni dalle ore 8.30). Aperta la call per tutte le Aziende Sanitarie che vogliono condividere le proprie esperienze in uno speech.

“Services for Care, Care for Services”, è il titolo del primo forum nazionale sulle esperienze di service design in ambito ospedaliero, organizzato dal Policlinico di Sant'Orsola IRCCS con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna. Una giornata di confronto dedicata alla condivisione di conoscenze, esperienze e best practices acquisite dal Policlinico attraverso l'applicazione del Service Design per migliorare i servizi sanitari, favorendo il dialogo tra le aziende che hanno adottato processi analoghi. Proprio in questi giorni, infatti, il Sant’Orsola ha dato il via alla call per coinvolgere quante più aziende possibili che potranno partecipare alla giornata elaborando un proprio speech.

Sono invitate a partecipare tutte le Aziende Sanitarie che vogliono condividere le proprie esperienze, progetti e iniziative legate all’ambito del service design. Sarà un modo per condividere tutte le progettualità in corso nell’ottimizzazione e/o creazione di servizi e processi in questo ambito sul territorio nazionale.

Per partecipare e presentare il proprio progetto basta iscriversi al convegno e inviare entro il 18 ottobre 2024 una mail agli indirizzi matteo.bertelli5@unibo.it o francesca.gorla@aosp.bo.it con:

  • Titolo del progetto;
  • Tematica affrontata ed ambito di riferimento;
  • Abstract del progetto (circa 2.000 caratteri spazi inclusi).

Il programma dei lavori

Mattina: due approfondimenti presentati da due keynote speaker relativi ai temi del Service Design e delle pratiche user centred in contesti sanitari. Successivamente, il Policlinico e le aziende partecipanti potranno condividere le proprie esperienze progettuali.

Pomeriggio: le esperienze presentate al mattino verranno discusse ed approfondite in maniera collaborativa, cercando di delinearne gli elementi chiave caratterizzanti. Saranno quindi creati dei tavoli di discussione pari al numero dei topic emersi dalle esperienze delle Aziende Ospedaliere. Ciascun tavolo sarà moderato dalla presenza di un facilitatore.

Il convegno è accreditato ECM per 9 crediti complessivi, gratuito e aperto ad aziende e professionisti esterni interessati ad approfondire e condividere l’uso del Service Design in contesti sanitari ed ospedalieri. L’obiettivo nazionale per gli aventi diritto ECM è “11 - Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali”. 

Vuoi partecipare come uditore? Le Aziende e i singoli professionisti sono tutti invitati all'evento.

Come partecipare

Soggetti esterni potranno iscriversi al convegno attraverso l’iscrizione al portale GRU con il seguente iter:

In allegato il programma