Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Urologia

Ambulatorio di follow-up uro-oncologico

Sedi

Padiglione 1, ingresso dal giardino, ambulatorio 5 (segnaletica : codice colore giallo).

Responsabile dell'Ambulatorio/Sezione:

Bertaccini A.

Massari F.

Contatti

Per quesiti relativi all’attività svolta in ambulatorio potete mettervi in contatto con
Ambulatorio Urologia
051 2142363 dal lun. al ven. dalle ore 11 alle ore 14
Reparto di Urologia Brunocilla 
051 2142425 / 051 2142403 nelle altre fasce orarie e nei giorni di sabato, domenica e festivi

Unità operativa Urologia

L’ambulatorio Uro-Oncologico, afferente all'Unità operativa Urologia - Brunocilla e all'Unità operativa Oncologia - Ardizzoni e introdotto nel Marzo 2018 (con 15 sedute e 56 visite effettuate nel periodo Marzo-Dicembre 2018), rappresenta un punto d’incontro multidisciplinare in cui la sfera chiurgica e quella medica si interfacciano operativamente nella gestione diagnostico-terapeutica e nel follow-up del paziente affetto da patologia oncologica urologica. Le principali aree di interesse sono rappresentate da:

  • Neoplasia uroteliale localmente avanzata, metastatica e recidiva;
  • Neoplasia renale localmente avanzata, metastatica e recidiva;
  • Neoplasia prostatica castration resistant, metastatica e recidiva, in continuità con il percorso assistenziale nell’ambito della Prostate Cancer Unit;
  • Neoplasia testicolare localmente avanzata, metastatica e recidiva.
Giorni e orari di apertura

Giorni ed orari di attività: Giovedì (agenda variabile) dalle 9:00 alle 11:00

Accesso, prenotazione e tempi di attesa

Tempi di consegna del referto : la consegna del referto è immediata

La Prenotazione/accesso all'ambulatorio

  • Prenotazione prima visita:
    Al momento della dimissione dal reparto degenza al paziente viene comunicata una data per il primo follow-up per la consegna del referto istologico, sulla base del quale viene definito l'ulteriore iter terapeutico.
    Tramite prenotazione telefonica diretta allo 051 2142363 dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 14 per pazienti sottoposti a trattamenti in altra sede che intendessero rivolgersi a questa struttura ma provvisti di prescrizione dello specialista interno urologo/oncologo
  • Prenotazione controlli: in base alle risultanze della prima visita.
Patologie

Controlli evolutivi di patologie delle vie urinarie e genitali maschili di tipo neoplastico, con particolare riferimento alla neoplasia prostatica.


Tags

  • Vie urinarie
  • Urologia

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata