Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Cardiologia - Rapezzi » Ambulatorio divisionale e specialistici

Ambulatorio Ipertensione polmonare

Responsabile dell'ambulatorio/sezione

Galiè N.

Coordinatore Tecnico/Infermieristico

Patelli M.

Sedi

Padiglione 14 lunedì e mercoledì

Contatti

Sig. ra Emanuela D’Agostino (Tel 051-2144008 dalle 9 alle 13.00 dal lun. al venerdì).

Infermiere referente: sig.ra Fiammetta Iori

Unità operativa Cardiologia - Rapezzi

Equipe: Prof. N. Galiè - Dr.ssa A. Manes - Dr. M. Palazzini

Presso l'ambulatorio vengono effettuate:

  • Prime visite di pazienti con ipertensione polmonare ( prenotate sia da medici referenti sia dal paziente stesso previo contatto con la segreteria del centro (Tel 051-6364008 dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì)
  • Follow-up dei pazienti con ipertensione polmonare in terapia medica o dopo terapia chirurgica
  • Follow-up dei pazienti in lista di attesa per trapianto polmonare e cardio-polmonare
  • Follow-up dei pazienti con trapianto di polmone o di cuore-polmone

Le visite sono eseguite da specialisti in cardiologia, inoltre, considerando la natura universitaria della nostra struttura, le prestazioni possono essere eseguite da medici in formazione specialistica  sempre sotto tutoraggio da parte dello specialista

 

 

Giorni e orari di apertura

L'ambulatorio divisionale è aperto all'utenza dal lunedì al venerdì

  • dalle ore 8.30 alle ore 13.30  (Padiglione 21 + Padiglione 14 solo il mercoledì)
  • dalle ore 14.30 alle ore 17.00 (Padiglione 21 + Padiglione 14 solo il lunedì)
Accesso, prenotazione e tempi di attesa

Prenotazione prima visita:

  • previo contatto con la segreteria del centro (Tel 051-6364008) (è richiesta l'impegnativa del medico di base)

Prenotazione controlli:

  • all'atto della dimissione o della visita ambulatoriale
  • telefonicamente contattando la segreteria del centro (Tel 051-6364008 dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì)

Urgenze:

  • telefonicamente contattando la segreteria del centro (Tel 051-6364008 dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì)
  • tramite accordi diretti del collega richiedente con uno dei medici dell'UO

Gestione della lista di attesa: attraverso agenda elettronica differenziata per 1.Prime visite – 2.Ricoveri – 3.Visite di controllo

Tempi di attesa per l'accesso:

  • Prime visite: urgenze 0-1 gg, elettive 7-15 gg
  • Controlli e medicazioni: secondo le decisioni del medico dell'unità operativa

Tempi di attesa in sala di attesa:
Media 30 minuti; massimo 90 minuti. La visita comprende sempre l’esecuzione di ECG e del test ergometrico, a volte ecocardiogramma.

Patologie

Ipertensione arteriosa polmonare idiopatica
Ipertensione arteriosa polmonare familiare
Ipertensione polmonare associata a malattie del cuore sinistro
Ipertensione polmonare associata a malattie parenchimali polmonari
Cuore polmonare cronico tromboembolico
Ipertensione arteriosa polmonare associata a:

  • cardiopatie congenite
  • malattie del tessuto connettivo
  • ipertensione portale
  • infezione da HIV
  • anemie emolitiche


Collegamenti ad altre Unità Operative
  • Radiologia – Zompatori
  • Pneumologia – Nava 
  • Cardiochirurgia – Di Bartolomeo
  • Cardiologia Pediatrica e dell'età evolutiva – Bonvicini
  • Cardiochirurgia Pediatrica e dell'età evolutiva – Gargiulo
  • Chirurgia Toracica – Aurea

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata