Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino

Attività in Libera Professione - ALP / Attività a Pagamento

Servizio momentaneamente sospeso per emergenza Coronavirus

PRESTAZIONI AMBULATORIALI

Si informano i gentili utenti che  l'orario di apertura del call center per la prenotazione delle prestazioni libero professionali  nelle giornate del 24/12 e del 31/12, sarà attivo solo dalle 07.30 alle 14.00.

Per informazione e prenotazioni: Call Center Libera professione
051 9714397

dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 e il sabato dalle 7.30 alle 12.30

Per prenotazioni via web:
CUPWEB REGIONALE
Fascicolo sanitario elettronico
attraverso la App ER –Salute scaricabile Google Play, App Store, Microsoft store.

PRESTAZIONI DI RICOVERO

UFFICIO AMMINISTRATIVO
PAD. 3 – AREA MALPIGHI – PIANO II
Via Albertoni, 15
051 2141373 
051 2141318  
051 2141357   
051 2141261

Che cos'è

I cittadini italiani e stranieri possono accedere alle prestazioni sanitarie erogate all’interno del Policlinico di S. Orsola anche a pagamento.

L’erogazione di prestazioni in libera professione è un’opportunità per il cittadino di richiedere visite specialistiche, indagini strumentali o di laboratorio e ricoveri ospedalieri, con la garanzia di essere seguiti dal proprio specialista di fiducia.

L’erogazione di prestazioni in libera professione si affianca a quella del Servizio Sanitario Regionale garantendo così una piena e reale libera scelta del cittadino che può usufruire dei servizi offerti dall'Ospedale in un contesto altamente qualificato dal punto di vista clinico assistenziale garantendo (per le prestazioni erogate in regime di ricovero) servizi alberghieri di livello superiore.

Utilizzando il motore di ricerca Cerca un medico delle pagine internet del portale dell’ospedale è possibile cercare il medico che si desidera contattare per una prestazione libero professionale. Saranno così visualizzati i dati del medico (cliccando sul nome si accede al curriculum) e il link alla pagina dell'Unità Operativa di riferimento.

Come ricevere informazioni

Per informazioni circa le modalità di prenotazione e di accesso alle prestazioni in libera professione si può contattare il Punto Accoglienza - URP dell'Azienda Ospedaliera telefonicamente (tel. 051 2141259) dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00 o inviando una mail all’indirizzo urp@aosp.bo.it.

Informazioni relative alle prestazioni ambulatoriali (tariffe, disponibilità posti ecc.) o di ricovero possono essere richieste anche al call center dedicato all’erogazione della libera professione 051 9714397 (dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30 e il sabato dalle 7:30 alle 12:30).

Informazioni sull’erogazione delle prestazioni di ricovero (percorso di accesso, tariffe, modalità di pagamento, convenzioni con i gruppi assicurativi) possono essere richieste al personale dell’ufficio libera professione telefonicamente (051 2141465 – 1261 - 1382) dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 o inviando una mail all’indirizzo alp.reparto@aosp.bo.it.

Come prenotare
  • Prestazioni ambulatoriali

    Si informano i gentili utenti che  l'orario di apertura del call center per la prenotazione delle prestazioni libero professionali  nelle giornate del 24/12 e del 31/12, sarà attivo solo dalle 07.30 alle 14.00.

    Le prestazioni ambulatoriali in libera professione sono prenotabili al numero 051 9714397 (call center dedicato alla libera professione) dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30 e il sabato dalle 7:30 alle 12:30, oppure collegandosi al link cupwebregionale (https://www.cupweb.it/cup_web_regionale/main.htm), attraverso il proprio Fascicolo sanitario elettronico o attraverso la App ER –Salute scaricabile nei seguenti stores: Google Play, App Store, Microsoft store.

  • Prestazioni di ricovero

    La prenotazione dei ricoveri in libera professione avviene dopo aver eseguito una visita specialistica dal professionista prescelto il quale, se si conferma l'indicazione al ricovero, provvederà direttamente a fornire tutte le informazioni necessarie per la prenotazione dello stesso.
Come accedere
  • Percorso di accesso alle prestazioni ambulatoriali

    Le prestazioni in libera professione si eseguono nella fascia oraria pomeridiana dal lunedì al venerdì ed il sabato mattina. In pochissimi casi è consentita l’erogazione in altri orari.

    Al momento della prenotazione al paziente vengono fornite le informazioni per l’accesso e sono comunicate le tariffe delle prestazioni. Poiché il Policlinico ha una struttura a padiglioni la sede di esecuzione della visita e la relativa accettazione sono personalizzate per ogni singolo professionista.

    Nella sede di erogazione della prestazione è, di norma, disponibile personale di accoglienza che accetta il paziente e fornisce informazioni sull’erogazione della prestazione e sulle modalità di pagamento.

    L’attuale normativa nazionale e regionale consente all’Azienda Sanitaria, qualora gli spazi interni alla struttura non siano sufficienti, di autorizzare i professionisti ad erogare prestazioni ambulatoriali in libera professione presso strutture sanitarie private non accreditate o in ambulatori privati.

    I professionisti dipendenti a tempo indeterminato del Policlinico che sono attualmente autorizzati ad erogare presso sedi esterne sono solo quelli indicati nei seguenti elenchi: elenco .pdf e elenco .xls. Anche per questi professionisti è possibile contattare il numero 051 9714397 per prenotare o per avere informazioni sulle modalità di prenotazione.
  • Prestazioni di accesso alle prestazioni di ricovero

    Le aree dedicate alla degenza in libera professione sono due: una è collocata all'ultimo piano delle Nuove Patologie (Padiglione 5 area Sant'Orsola), l’altra è situata all’interno del padiglione Palagi (Padiglione 1 area Malpighi).

    Durante il ricovero in libera professione il paziente è seguito dal proprio SPECIALISTA di fiducia (che è il responsabile del suo ricovero) e dispone di un luogo di degenza in cui gli elevati standard clinici, la sicurezza e l’assistenza ai pazienti ricoverati tipici del Policlinico si combinano con un elevato confort alberghiero (stanza singola, posto letto per accompagnatore, menù personalizzati, kit di benvenuto).

    Alcune unità operative effettuano i ricoveri in libera professione all’interno degli stessi spazi nei quali si eseguono i ricoveri per l’attività istituzionale. Si tratta delle unità operative di cardiochirurgia adulti e pediatrica, chirurgia vascolare, chirurgia pediatrica e ostetricia.

    In questi casi il livello di comfort garantito è naturalmente meno elevato di quanto accade nei reparti dedicati, ma esigenze cliniche rendono necessario ed opportuno il ricovero presso una struttura in cui siano disponibili attrezzature dedicate.

    Prima del ricovero al paziente viene fornito un preventivo, il più possibile dettagliato, dei costi da sostenere. Il preventivo viene illustrato al paziente o dal professionista da lui prescelto o da altro personale individuato (in relazione alla sede di erogazione della prestazione).
Modalità di pagamento

Le tariffe delle prestazioni ambulatoriali e di ricovero sono diversificate per ogni specialista.

  • Prestazioni ambulatoriali

    Il pagamento delle prestazioni ambulatoriali erogate in ALP si effettua sia in contanti che con bancomat/carta di credito (ad esclusione di American Express e Diners) presso i riscuotitori automatici dei padiglioni, on line e presso i Punti di Accettazione situati in alcuni padiglioni del Policlinico.

    Per i professionisti autorizzati ad erogare in sedi esterne il pagamento si esegue presso tali sedi.
  • Prestazioni di ricovero

    Il pagamento delle prestazioni di ricovero viene effettuato con carta di credito/bancomat/assegni presso i reparti ALP e nei punti di accettazione dei padiglioni, oppure tramite bonifico.

    Prima del ricovero è previsto il pagamento di un acconto pari al 60% del preventivo di spesa (100% per i cittadini stranieri). Al termine del ricovero il cittadino procederà al pagamento del saldo.
  • Convenzioni con le assicurazioni

    L'Azienda ha attivato numerose convenzioni con la maggior parte degli Enti e/o Fondi che gestiscono polizze salute per l’erogazione di prestazioni ambulatoriali e/o ricoveri.

    Le convenzioni attive al momento riguardano le sole prestazioni di ricovero. Le procedure di rimborso per le polizze sanitarie e per i fondi integrativi variano a seconda della compagnia e del fondo. In linea di massima, il paziente in possesso delle coperture assicurative con le compagnie convenzionate con il Policlinico e che ha scelto un professionista che ha aderito alla convenzione, potrà avvalersi delle prestazioni in regime libero professionale alle tariffe concordate e senza anticipare alcuna spesa, salvo i limiti fissati nella presa in carico da parte della propria compagnia.

    In ogni caso, anche in assenza della convenzione con il Policlinico, l'utente potrà avvalersi della polizza indiretta, e quindi usufruire delle prestazioni libero professionali, anticipando la relativa spesa e richiedendo successivamente alla propria compagnia il rimborso, in relazione a quanto previsto nelle rispettive polizze.

    Poiché le convenzioni e gli accordi sono in continuo aggiornamento consigliamo di informarsi sempre presso la propria Compagnai assicurativa per verificare preventivamente i termini, le condizioni e le modalità per potere avvalersi della convenzione.

    Per conoscere tutte le convenzioni attivate consultare il portale dell’ospedale alla sezione “spazio assicurazioni” (http://www.aosp.bo.it/content/spazio-assicurazioni).
I reparti ALP

I reparti ALP offrono un alto confort alberghiero, infatti, tutte le stanze, di ampia metratura, sono dotate di: TV satellitare, connessione a internet wireless, frigorifero, telefono cellulare a richiesta, servizi igienici, kit di benvenuto, divano o poltrona letto per accompagnatore, aria condizionata,  quotidiani.

Coordinamento delle attività mediche di reparto: Dott. Paolo Mulè

REPARTO DI DEGENZA “NUOVE PATOLOGIE” PAD. 5 – AREA S. ORSOLA – V piano - Via Massarenti, 9
Coordinatore: Maddalena Smaldone 051 2144573

REPARTO DI DEGENZA “PALAGI” PAD. 1 – AREA MALPIGHI – IV piano - Via Palagi, 9
Coordinatore: Angela Vetromile 051 2142594

UFFICIO AMMINISTRATIVO PAD. 5 – AREA S. ORSOLA – V piano - Via Massarenti, 9
051 2141318 - 051 2141382 - 051 2141261


“Con la visita in libera professione salto la fila e, se serve, vengo ricoverato prima”

“Il medico che svolge la libera professione ruba tempo al suo lavoro in ospedale”

“Se ho bisogno di una visita urgente devo per forza pagare”

“La libera professione ruba risorse al sistema sanitario”

“I medici in libera professione li pago perciò sono più attenti”

“I medici in libera professione eseguono prestazioni diverse da quelle non a pagamento.”

 


Attività a Pagamento

Il Tariffario aziendale paganti viene applicato a ditte, società, associazioni, istituzioni pubbliche non sanitarie, case di cura accreditate e non che accedono alle prestazioni dell'Azienda ospedaliero universitaria, nonchè ai cittadini non coperti dal Servizio Sanitario Nazionale che, con questa modalità, non possono comunque scegliere il medico.

Periodicamente ne viene disposta la verifica per valutare la congruità delle tariffe rispetto ai costi sostenuti e per procedere alla integrazione/inserimento nel Tariffario delle nuove prestazioni autorizzate dalla Direzione Aziendale.

Consulta il tariffario

Delibera Aziendale n.158_del 11-07-2017 - allegati:

  • Tariffario aziendale paganti per le prestazioni di genetica medica

Delibera Aziendale n.171 del 20-04-2012 - allegati:

  • Tariffario aziendale paganti prestazioni di radiologia
  • Tariffario aziendale paganti prestazioni di laboratorio
  • Tariffario aziendale paganti prestazioni di anatomia patologica
  • Tariffario aziendale paganti altre prestazioni

Delibera Aziendale n.67 del 28-06-2005 - allegati:

  • Tariffario aziendale paganti prestazioni di laboratorio in uso dal 28-09-2005
  • Tariffario aziendale paganti prestazioni di anatomia
  • Tariffario aziendale paganti prestazioni varie

Tags

  • Accettazione
  • Compagnie assicurative
  • Libera professione
  • Cardiologia
  • Chirurgia
  • Chirurgia plastica
  • Chirurgia toracica
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Medicina interna
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Ortopedia
  • Pneumologia
  • Urologia

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata