Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso - Giostra

Degenza Ordinaria

Responsabile di reparto

Giostra F.

Coordinatore Tecnico/Infermieristico

D'Ercole F.

Sedi

Padiglione 5 - secondo piano, ala G

Contatti

  • Guardiola infermieri Degenza Ordinaria:
    051 2144720 (settore Centro -Sud; postazione infermieristica)
  • 051 2143555 (settore Nord; postazione Infermieristica e medico di reparto)
    051 2144398 (Degenza Ordinaria)
    Fax reparto 0516363656
  • Coordinatore Infermieristico (Caposala): 051 2143711
  • Degenza Ordinaria: 051 2144398
Unità operativa Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso - Giostra

  In Medicina d'Urgenza - Degenza Ordinaria- vengono svolte le seguenti funzioni:

  • Monitoraggio e stabilizzazione della fase acuta di condizioni cliniche non critiche

  • Diagnosi e terapia per pazienti non immediatamente inquadrabili in senso specialistico

  • Attivita' diagnostico-terapeutica per problematiche verosimilmente risolvibili entro 48-72 ore 

Nella nostra realta', inoltre, la Medicina d'Urgenza durante il periodo notturno (dalle 19.00 alle 8.00 del giorno successivo) accoglie anche tutti i pazienti che necessitano di ricovero di tipo Internistico-Geriatrico. al mattino successivo, nel caso si valuti che necessitino di ulteriori accertamenti o trattamenti, saranno poi trasferiti in Reparti di Degenza per Acuti del Policlinico, in Reparti Specialistici e/o in strutture Accreditate Convenzionate.

Informazioni per pazienti e familiari (versione stampabile in formato .pdf)

Informazioni per pazienti e familiari Area critica (versione stampabile in formato .pdf)

  • I Sanitari della Unita' Operativa sono disponibili a fornire informazioni a Degenti, Parenti e Medici curanti ogni giorno dalle 12:00 alle 13:00.
  • In ottemperanza alle Legge sulla Privacy non e' possibile fornire notizie sanitarie telefonicamente.
Ricoveri, posti letto e tempi di attesa

Ricovero

Il Ricovero in Medicina d'Urgenza Degenza Ordinaria e' possibile solo da Pronto Soccorso.
Nel periodo diurno sono previsti ricoveri per patologie specifiche (ad esempio i traumatismi, il dolore toracico, le intossicazioni lievi), mentre nelle ore notturne vi vengono collocati tutti i pazienti afferiti al policlinico necessitanti di ricovero in area internistico geriatrica

Numero posti letto

La Degenza Ordinaria della Medicina d'Urgenza e' costituita da 24 posti letto e tre posti letto per i Detenuti

Tempi di attesa

Data la tipologia dei pazienti ricoverati in Medicina d'Urgenza, non esiste tempo di attesa per il ricovero

Tempi di degenza

Letti Tenici: 24-36 ore
Degenza Ordinaria: 2-3 giorni

Patologie

La Degenza Ordinaria della Medicina d'Urgenza accoglie tutti i pazienti con patologie di tipo internistico-geriatrico e traumatologico non critico che necessitano di monitoraggio e stabilizzazione della fase acuta.

Questa sezione effettua anche  la gestione completa di quelle condizioni patologiche risolvibili verosimilmente in 48-72 ore


Tags

  • Accreditamento
  • Linee guida
  • Medicina d'urgenza

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata