Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per le Imprese

Fattura Elettronica

Obbligo di fattura elettronica dal 31/03/2015

Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013
, entrato in vigore il 6 giugno 2013 ha introdotto l’obbligo della fatturazione elettronica nei rapporti economici tra Pubblica Amministrazione e fornitori ai sensi della L.244/2007, art. 1, commi da 209 a 214 (legge finanziaria 2008).
In ottemperanza a tale disposizione, a decorrere dal 31 marzo 2015, le fatture, o richieste equivalenti di pagamento, emesse nei nostri confronti potranno essere gestite esclusivamente nel “Formato fattura elettronica XML” del citato DM.
 Pertanto, i Fornitori titolari di partita IVA, dovranno inviare obbligatoriamente la fattura o richiesta di pagamento equivalente, esclusivamente in formato elettronico attraverso il Sistema d’Interscambio (SDI) gestito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Inoltre, a decorrere dal termine di tre mesi da tale data l’Azienda non potrà più accettare fatture antecedenti al 31 marzo 2015 emesse in forma cartacea.
Ulteriori informazioni in merito alle modalità di predisposizione e trasmissione della fattura elettronica e i dettagli tecnici sono disponibili all’indirizzo http://www.fatturapa.gov.it.

Per le finalità di cui sopra, l’articolo 3 comma 1 del citato DM n. 55/2013, prevede che l’Amministrazione individui i propri uffici a cui devono essere indirizzate le fatture elettroniche inserendoli nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA).
Il Codice Univoco Ufficio è un’informazione obbligatoria della Fattura elettronica, le fatture indirizzate alla presente Azienda devono fare riferimento al seguente CUU: UFR9WK

La ricezione delle fatture avverrà attraverso l’intermediazione della Regione Emilia Romagna (Notier) con il Sistema di Interscambio SDI.
Si chiede di prestare particolare attenzione alle specifiche tecniche sotto riportate al fine garantire una veloce e tempestiva liquidazione delle fatture che ci consenta anche in futuro di mantenere gli attuali tempi di pagamento.

L’Azienda avvia dal 2 marzo una fase sperimentale ai sensi dell’art. 6 comma 1 del D.M. n. 55/13 sulla base a specifici accordi con le ditte fornitrici.
Le ditte interessate possono contattarci all’indirizzo mail portale.fornitori@aosp.bo.it per comunicarci la propria disponibilità e successivamente sottoscrivere uno specifico accordo.
In questa fase fino alla data di decorrenza dell’obbligo di fatturazione elettronica (31 marzo 2015) verranno respinte le fatture elettroniche emesse da soggetti con i quali non siano stati presi accordi in tal senso previsti dalla normativa.

 

Specifiche tecniche per la gestione della fattura elettronica

Ai sensi dell’art. 25 del D.L. n. 66/2014, al fine di garantire l’effettiva tracciabilità dei pagamenti da parte della pubblica amministrazione, le fatture elettroniche emesse verso la PA, per tutti i casi in cui si applica dovranno riportare obbligatoriamente:

  • Il codice identificativo di gara (CIG), tranne nei casi di esclusione dall’obbligo di cui alla L. 136/2010;
  • Il codice unico di progetto (CUP) in caso di fatture riferite a progetti di investimento pubblico.

La mancanza di questa informazione comporterà il respingimento della fattura.

Inoltre, per quanto riguarda il contenuto informativo della fattura elettronica, si segnala la presenza di alcune informazioni non obbligatorie, ma indispensabili, per consentirci una veloce e tempestiva liquidazione della fattura.

In particolare:

  • per tutte le forniture con ordine preventivo, i campi relativi a “DatiOrdineAcquisto” dovranno essere compilati indicando il numero ordine o fornitura da noi comunicato in sede di ordine (in tal caso omettendo l’anno dell’ordine) e la data dell’ordine.
  • per i beni, nei campi relativi a “DatiDDT”, dovrà essere valorizzato il numero e la data documento così come riportato nel documento di trasporto da Voi trasmesso insieme alla merce.
    La presenza di tali informazioni, agevolando la fase di contabilizzazione e liquidazione,  consentiranno di agevolare i tempi di pagamento.
  • per consentire una veloce liquidazione delle prestazioni sanitarie per le quale vi viene inviata una modulistica cartacea autorizzata dalla Direzione Sanitaria e per le prestazioni preoperatorie autorizzate, dovranno essere inseriti come allegati alla fattura elettronica copia dei documenti cartacei di autorizzazione. Il sistema di interscambio regionale prevede in tal caso un limite delle dimensioni del file che non deve superare complessivamente i 5Mb.



Possono essere richiesti ulteriori chiarimenti all’indirizzo portale.fornitori@aosp.bo.it


 


Per le Imprese

  • Profilo del committente
  • Sportello per il Fornitore
  • Fattura Elettronica
  • Emergenza Incendio
  • Spazio Assicurazioni
  • Sponsorizzazioni
  • Assistenza Aggiuntiva Non Sanitaria
  • Brevetti
  • Informatori scientifici e Specialist di prodotto
  • Onoranze funebri
  • Pubblicazione dei pagamenti diretti
  • Richiesta Logo Aziendale e concessione del patrocinio
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata