Questa struttura complessa si occupa della diagnosi, della cura e della sorveglianza dopo il trattamento dei Pazienti affetti da tumori solidi. In particolare, i settori in cui ha acquisito particolare esperienza e competenza sono quelli del torace (polmone e pleura), dell’apparato gastro-intestinale (esofago, stomaco, pancreas, fegato e vie biliari, colon e retto), della cute (melanoma e tumori squamocellulari),  dell’apparato uro-genitale (rene, vescica, prostata e testicolo), del distretto testa collo (cavo orale, faringe, laringe, tiroide), tumori rari e tumori neuroendocrini.

Competenza specifica dell’Unità Operativa Complessa (di seguito U.O.C.) è l’utilizzo delle terapie mediche antitumorali (chemioterapia, ormonoterapia, terapia a bersaglio molecolare, immunoterapia e terapie di supporto) in modo coordinato ed integrato con gli altri trattamenti oncologici (chirurgia e radioterapia).

L’U.O.C. di Oncologia Medica partecipa e fa parte della rete nazionale dei tumori rari.

La struttura è fortemente impegnata nella ricerca clinica attraverso la sperimentazione di nuovi farmaci e la conduzione di progetti finalizzati alla innovazione.

All'interno dell'U.O.C. è attiva e certificata l’Unità Sperimentazioni Cliniche di fase I, dove si svolgono studi con farmaci altamente innovativi nella prima fase di sviluppo.

L'U.O.C. partecipa inoltre a progetti di ricerca preclinica con attività che riguardano prevalentemente le analisi del genoma dei tumori. Per queste ultime attività è in collegamento con il Centro Interdipertimentale di Ricerche sul Cancro "Giorgio Prodi" (CIRC) dell'Università di Bologna. Il CIRC è una struttura trasversale ai dipartimenti universitari nei quali sono individuate peculiarità di ricerca in campo dei tumori. Il CIRC, fondato oltre venti anni fà dal Prof. Giorgio Prodi è una struttura che unisce nella ricerca oncologica competenze precliniche e cliniche sia chirurgiche che mediche. Il CIRC è attualmente diretto dal Prof. Andrea Pession e la Segreteria Scientifica è affidata alla Prof.ssa Maria A. Pantaleo. Link: http://www.circ.unibo.it/

L'U.O.C. è sede della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica (Direttore Prof. Giovanni Brandi).

L’U.O.C. è impegnata nella realizzazione di programmi assistenziali dedicati a pazienti oncologici in fase “critica” per problemi acuti o cronici riacutizzati. Tale attività, svolta in regime di ricovero, è dedicata a malati oncologici ad alta complessità per: a) pazienti oncologici che necessitano di trattamento della malattia tumorale dalla quale sono affetti ma con problemi specialistici o internistici; b) pazienti con malattia oncologica avanzata che arrivano dalla Medicina d’Urgenza o da altri reparti del Policlinico, da inserire in tempi rapidi sul territorio.

INFORMAZIONI UTILI
Informazioni utili 

In cosa siamo specializzati

  • Gestione del paziente all'interno del percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale. In particolare ci si riferisce al percorso dei tumori toracici, gastrointestinali, dell'apparato uro-genitale, della cute, del distretto testa-collo, tumori rari e neuroendocrini.
  • Presa in carico globale del paziente oncologico basata sulla “cura simultanea” della malattia neoplastica e dei sintomi fisici e psichici ad essa correlati ed integrata con il sistema delle Cure Palliative del territorio.
  • Terapie di supporto con particolare riguardo alla valutazione e trattamento dei principali sintomi associati alla malattia oncologica.
  • Sperimentazione di nuovi farmaci antineoplastici.
  • Trattamento integrato multi specialistico dei tumori solidi
  • Trattamento loco-regionale mediante embolizzazione arteriosa di tumori primitivi e secondari dell'osso (in collaborazione con l'Istituto Ortopedico Rizzoli) e del fegato (in collaborazione con l'Unità Operativa Radiologia – Golfieri)

Schema organizzativo

L'attività assistenziale e di ricerca è ispirata dalla necessità di garantire ai pazienti percorsi clinico-assistenziali programmati e specifici per patologia oncologica o per problematiche di primario rilievo. In questo senso sono stati definiti all'interno dell'equipe dei team con specifici interessi di area.

  • Oncologia gastroenterologica e distretto testa-collo: Adua Daniela, Di Fabio Francesca, Rojas Lorena
  • Oncologia epato-bilio-pancreatica: Brandi Giovanni, Di Marco Maria Cristina, Palloni Andrea, Stefania De Lorenzo
  • Oncologia pneumologica: Melotti Barbara, Sperandi Francesca, Dall'Olio Filippo, Gelsomino Francesco
  • Oncologia della cute:  Melotti Barbara, Sperandi Francesca
  • Oncologia urologica: Massari Francesco, Nobili Elisabetta
  • Tumori rari: Pantaleo Maria, Nannini Margherita, Saponara Maristella
  • Tumori neuroendocrini: Campana Davide
  • Area degenza oncologica: Li Bassi Silvia, Salvagni Stefania, Gelsomino Francesco, Lenzi Barbara, Nobili Elisabetta, Campana Davide
  • Continuità assistenziale e cure palliative: Melotti Barbara
  • Comitato Ospedale Territorio senza dolore (COTSD): Melotti Barbara
  • Psico-oncologia: Polpatelli Lucia, Celano Luana
  • Sperimentazioni cliniche di Fase I (Unità di fase I): Salvagni Stefania, Gelsomino Francesco
  • Referente medico di gestione della Qualità del servizio: Salvagni Stefania

Assistenza

L’assistenza globale al paziente oncologico è l’insieme degli aspetti fondamentali della nostra attività:

  1. Terapia medica (farmaci antineoplastici e terapia di supporto) sia in fase adiuvante e neoadiuvante sia in fase avanzata. Tali trattamenti sono spesso realizzati in maniera integrata con altri (chirurgia, radioterapia e terapia medica) e in collaborazione con altre Unità Operative intra e inter dipartimentali per lo sviluppo di approcci integrati di terapia oncologica e la sperimentazione clinica di nuovi farmaci e di terapie innovative.
  2. Cura del paziente oncologico inteso come persona. La comunicazione con il paziente e la famiglia, l'impiego di trattamenti antitumorali con finalità “palliative” quando la malattia non è guaribile, la prevenzione e la riduzione degli effetti collaterali della terapia antitumorale, il controllo dei sintomi ed in primo luogo il dolore, la continuità terapeutica e assistenziale anche nella fase avanzata e avanzatissima della malattia sono gli elementi fondanti della nostra azione.
  3. Costante miglioramento della qualità delle azioni svolte, sia attraverso l'adesione al Progetto Qualità Aziendale, per quanto riguarda gli aspetti organizzativi dell'attività, sia attraverso un costante impegno di innovazione scientifica in un settore, come quello oncologico, in continuo divenire.
  4. Partecipazione a Percorsi Diagnostici Terapeutici Aziendali (PDTA) multidisciplinari già sviluppati in ambito dipartimentale e interdipartimentale, anche come punto di riferimento scientifico per altri ospedali e strutture sanitarie sia in ambito provinciale che extraprovinciale.
  5. Innovazione continua in ambito di terapia farmacologica e antineoplastica mediante partecipazione a sperimentazioni cliniche multicentriche internazionali, anche di fase precoce.

Attività didattica-formativa

Presso i vari settori dell'Unità Operativa Complessa (U.O.C.) viene svolta attività didattica per gli specializzandi della Scuola di Specializzazione di Oncologia dell'Università di Bologna, per gli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e del corso di laurea in Scienze Infermieristiche

Attività in libera professione

Qualora l’utente esterno desideri prenotare una prestazione ambulatoriale in Libera Professione con un nostro Specialista, può farlo attraverso i seguenti canali:

Ogni professionista eroga in giorni e orari concordati con l’Azienda e le tariffe delle prestazioni sono diversificate per ogni specialista. Le tariffe delle prestazioni sono comunicate al momento della prenotazione.
Di seguito l'elenco dei professionisti che svolgono attività in libera professione:

Programmi, settori, moduli ed altre attività