Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi

Radiologia

Direttore/Responsabile

Francesco Monteduro

Sedi

Padiglione 1
Padiglione 5

Padiglione 13
Padiglioe 15
Padiglione 23
Padiglione 25

Equipes

Equipe medica

Informazioni

Coordinatore Tecnico/Infermieristico

Tiziana Laporta
Leoni Cristina
Laura Roma

Coordinatore Amministrativo
Anna Vincenzi


Segreteria Direzione

Daniela Zappoli
Giuseppina Bruno
051 2143383

del Dipartimento delle radiologie

La Mission della Unità Operativa è di eseguire esami di diagnostica per immagine (ecografia, Rx, TC, RM, mammografie, esami di radiologia interventistica, densitometrie, ecocolorDoppler, etc.) sia per pazienti in regime di ricovero, che per pazienti Esterni, prenotati CUP, pazienti ambulatoriali in regime di Day Hopital e Day Service.
L'attività ordinaria si svolge nei giorni feriali (dalle 8.00 alle 20.00) ed il sabato mattina (8.00-13.00).
Inoltre la sezione urgenza garantisce gli esami urgenti dei pazienti ricoverati e degli utenti provenienti dal PS anche la notte (dalle 20.00 alle 8.00) ed i giorni festivi e prefestivi (8.00-20.00). La Sezione di Urgenza per garantire le urgenze H24 si avvale inoltre del supporto di una guardia festiva diurna interdivisionale e di una pronta disponibilità notturna della Unità Operativa.
La Unità Operativa è costituita da sei sezioni ubicate nei vari padiglioni del Policlinico S.Orsola-Malpighi.
Per ciascuna sezione e' presente un link con informazioni più dettagliate.

La peculiarità della Unità Operativa (ospedialiera ed universitaria) permette, attraverso meeting/incontri periodici, una crescita continua del personale medico e paramedico nell'ambito della diagnostica per immagini, volto a correggere errori ed affrontare le criticità, apportando costantemente azioni volte al miglioramento.

La vision è di fornire un prodotto in tempi sempre più brevi attraverso le tecnologie migliori ed al passo con i tempi mgliorando sempre di più le aspettative del cliente/utente esterno e del paziente ricoverato.

Informazioni dettagliate

Oltre all’attività assistenziale l’Unità operativa si occupa di:

Didattica - Formativa
La Radiologia è una unità operativa a sede Universitaria.
Svolge attività di ricerca in diversi settori della diagnostica per immagini (radiologia convenzionale, ecografia, tomografia computerizzata, risonanza magnetica, angiografia, radiologia interventistica e densitometria), contribuisce attivamente alla formazione teorico-pratica  medica per gli iscritti alla scuola di Specializzazione in Diagnostica per Immagini. I medici turnano nelle diverse diagnostiche di questo, di altri servizi e anche di altri ospedali secondo il percorso didattico previsto dalla Scuola.
E’ sede di tirocinio per gli studenti del corso di laurea in tecniche diagnostiche.
Viene svolta attività di aggiornamento e formazione del personale Medico e Tecnico e degli specializzandi.

Ricerca
L'attività di ricerca riguarda:

  • la patologia toraco-polmonare medica e chirurgica con particolare attenzione per le malattie polmonari diffuse, alle neoplasie polmonari ed alle malattie rare del polmone
  • la patologia nefrologica e lo studio dei trapianti d'organo 
  • lo studio della ipertensione polmonare e delle malattie cardio-vascolari 
  • la diagnostica funzionale della deglutizione e del pavimento pelvico
  • la diagnostica della patologia neoplastica del pancreas nel percorso “neopan”
  • la diagnostica della patologia oncologica (GIST)
  • tecniche biologiche e termoablazione di malattie neoplastiche 
  • densitometria ossea 
  • senologia e screening
  • patologia odontostomatologica
  • studio imaging anatomo-funzionale PET e TC del metabolismo tissutale
  • la patologia nel paziente immunodepresso
  • la patologia nel paziente immunodepresso
  • la patologia del capo-collo e ORL
  • la radiologia gastroenterologica
  • la diagnostica per immagini nelle urgenze traumatiche e non traumatiche
  • la patologia pediatrica

L’attività scientifica e didattica della Unità Operativa, incentrata soprattutto sulla patologia cardiotoracovascolare sui trapianti d’organo,  in campo oncologico, nella patologia del tratto gastro-enterico, vanta piu’ di 200 pubblicazioni come si puo’ desumere da PUBMED. A cio’ vanno aggiunti monografie, capitoli di libri, partecipazioni a studi multicentirci, a congressi e corsi in ambito nazionale ed internazionale.
All'interno della U.O. sono attivi percorsi di diagnostica integrata (PDTA) nella patologia epato pancreatica, di diagnostica funzionale cardio-vascolare con TC ed RM, anche in collegamento con il centro Marfan, dei tumori della tiroide e del capo-collo, del carcinoma gastrico e del colon e varie attività interventive cardio-vascolari.

Attività in libera professione

Qualora l’utente esterno desideri prenotare una prestazione ambulatoriale in Libera Professione con un nostro Specialista, può farlo attraverso i seguenti canali:

  • Contact Center +39 051 9714397
  • CupWebonline
  • Attraverso il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico
  • Attraverso la App ER- Salute - Google Play , App Store , Microsoft store -

Ogni professionista eroga in giorni e orari concordati con l’Azienda e le tariffe delle prestazioni sono diversificate per ogni specialista. Le tariffe delle prestazioni sono comunicate al momento della prenotazione.
Cliccando sul nome del professionista si accede alla pagina web del Curriculum Vitae

Baldazzi Michelangelo (Radiologia Pediatrica)
Carfagnini Filomena (Radiologia Pediatrica)
De Falco Alfano Daniele (Radiologia Senologica)
Greco Laura (Radiologia Pediatrica)
Lovato Luigi
Monteduro Francesco
Neri Giulio
Russo Vincenzo
Spagnol Aldo
Vivacqua Donatella (Radiologia Pediatrica)


Ambulatori

  • Centro Mammografico

  • Sezione Cardio-toraco-vascolare

  • Sezione Pediatrica

  • Sezione Specialistica

  • Sezione Toracica e Pneumonefro

  • Sezione Urgenza

Tags

  • Raccolta dati
  • Radiologia
  • Diagnostica per immagini

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata