Radioterapia - Morganti
Direttore/Responsabile
Coordinatore Tecnico/Infermieristico
Equipes
Informazioni
UFFICIO PRENOTAZIONI
Seminterrato Pad. 11
Prime Visite
Tel. 051 2143532
Controlli
Tel. 051 2144969
Fax 051 6364930
e-mail
UFFICI AMMINISTRATIVI
Segreteria
2 piano Pad. 30
Tel. 051 2143564
Fax 051 6364336
E-mail
Accettazione
Piano Terra Pad. 30
Tel. 051 2144940
REPARTI
Day Hospital Brachiterapia
Semiterrato Pad. 11
"Clinica Medica"
Tel. 051 2144947
Fax 051 6364934
Radioterapia Metabolica
5 piano Pad. 2
Tel. 051 2142637
Fax. 051 6362726
AREA RADIOTERAPICA Prof. Morganti
L'attività assistenziale dell’U.O. di Radioterapia a direzione Universitaria, viene svolta nell'ambito di un'area radioterapica in completa condivisione di personale, strutture e protocolli di cura. L'obiettivo primario è rappresentato dalla possibilità di offrire ai pazienti i più elevati standard qualitativi di assistenza allo scopo di ottenere i migliori risultati terapeutici. Una particolare attenzione viene posta allo sviluppo di metodologie radioterapiche avanzate e la messa a punto di percorsi e luoghi che migliorino la qualità della permanenza dei pazienti presso le nostre strutture.
Questo ha comportato nel corso degli anni un continuo adeguamento del nostro quotidiano; in questo contesto ci sono alcuni pazienti speciali sui quali istintivamente abbiamo posto una particolare attenzione: i bambini.
I NOSTRI SERVIZI OFFERTI PER L'ACCOGLIENZA
Ogni anno moltissime persone sono accolte per un percorso terapeutico, diagnostico, per visite di controllo, un insieme di storie, di volti, di incontri che sfidano ogni giorno il nostro staff a riscoprire il senso profondo della propria professionalità, la responsabilità della vicinanza umana a chi quotidianamente ripone in noi attese e fiducia.
Sono attivi progetti per PAZIENTI AMBULATORIALI PEDIATRICI: "C'era una volta" e "Fidati di me".
Progetto di MUSICOTERAPIA.
Supporto psicologico per i nostri pazienti e le loro famiglie al fine di affrontare questi momenti complicati.
Progetto RAMSI: sistema di rilevazione della soddisfazione percepita del paziente finalizzata all’ottimizzazione dell’accoglienza (totem dotati di pulsantiere SMILE IN fornite in comodato d’uso e senza alcuna spesa da pare dei centri aderenti).
La costituzione di una biblioteca per i pazienti che accedono al Day Hospital e l'accesso a internet con collegamento Wi-Fi gratuito, computer e webcam per i pazienti ricoverati.
PARCHEGGIO A TARIFFE AGEVOLATE per i nostri pazienti durante la terapia. I pazienti che effettuano il trattamento radiante al mattino hanno una riduzione del costo del biglietto pari al 30%, mentre è gratuito per i pazienti che effettuano la terapia nel pomeriggio.
RADIOTERAPIA AMICA MIA: per aiutare il paziente a ridurre l’ansia abbiamo realizzato un “video” in cui illustriamo il percorso a cui i pazienti saranno sottoposti durante il trattamento radiante.
Cosa facciamo
L'Unità Operativa è dotata di apparecchiature e strutture di degenza che consentono di effettuare trattamenti con tutte e tre le principali modalità di erogazione della radioterapia:
Per saperne di più:
OPUSCOLI INFORMATIVI:
Per migliorare il grado di informazione dei pazienti sono stati elaborati degli opuscoli informativi scaricabili. Le informazioni contenute in questi opuscoli non sostituiscono il colloquio diretto con il personale della Radioterapia che è a disposizione dei pazienti e famigliari per eventuali dubbi.
La radioterapia nel tumore della prostata
La radioterapia nei tumori della testa e collo
La radioterapia nei tumori ginecologici
La radioterapia nel tumore della mammella
La radioterapia nei tumori del colon, retto e ano
La radioterapia nei tumori dell'esofago e dello stomaco
La radioterapia nel tumore del pancreas
La radioterapia nei sarcomi dei tessuti molli
Viaggio oltre la Pediatria .. la radioterapia ...cos'è? (La radioterapia può essere un’esperienza difficile per i bambini e gli adolescenti che vi si devono sottoporre e per i genitori che li accompagnano; capire di che cosa si tratta potrebbe aiutarci ad affrontarla e superarla).
Conoscere la Radioterapia (Questo opuscolo è destinato ai pazienti che si sottopongono al trattamento radiante, con l'obiettivo di migliorarne la tolleranza attraverso la conoscenza...).