Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Medicina Fisica e Riabilitazione - Miccoli f.f.

Reparto di Degenza

Responsabile di reparto

Miccoli B.

Sedi

Padiglione 2 Albertoni, 1° piano

Contatti

Tel 051 2142290  - 051 2142291 (infermieri); 051 2142292 (ambulatorio medici); 051 6362288 (palestra 1° piano)
Fax 051 6362528

Unità operativa Medicina Fisica e Riabilitazione - Miccoli f.f.

Patologie trattate
La nostra UO si occupa in modo particolare di individui affetti da disabilità complesse correlate prevalentemente a ictus, patologie degenerative del sistema nervoso, esiti di politraumatismi gravi, esiti di trapianti, patologie ortopediche patologie reumatologiche maggiori, esiti di amputazioni. Questo obiettivo è raggiunto attraverso la formulazione di un progetto riabilitativo personalizzato

Lavoro in TEAM
Il punto di forza è il lavoro mutiprofessionale per formulare il progetto riabilitativo che nasce dall'apporto delle competenze di tutte le figure coinvolte, medico fisiatra, il fisioterapista, l'infermiere professionale, la logopedista e l'OSS. Vengono organizzati incontri, sia del team che con la partecipazione dei familiari.
E'previsto un incontro settimanale per verificare e aggiornare gli obiettivi a breve termine del progetto riabilitativo e pianificare le dimissioni. Partecipano al team tutte le figure professionali che cooperano al progetto riabilitativo; possono inoltre partecipare altri professionisti convocati per problematiche particolari.
Particolare attenzione viene posta alle dimissioni al domicilio attraverso azioni di addestramento ai care giver, prescrizione di ausili e prove di domiciliazione.

Informazioni per pazienti e familiari (versione stampabile in formato .pdf)

Giorni e orari di apertura

Accesso al reparto:
I familiari e i caregiver partecipano attivamente al percorso di cura del paziente e possono accedere al reparto senza restrizioni.

Ricoveri, posti letto e tempi di attesa

Accedono al reparto pazienti in fase post acuta precoce provenienti dai percorsi di cura interni, in particolare percorso ictus e percorso frattura del femore. Inoltre tutti i pazienti che presentano disabilità neurologiche e motorie provenienti da tutti i reparti del Policlinico.
Una piccola quota di pazienti viene trasferita da altri ospedali

Collegamenti ad altre Unità Operative

Nell'erogazione delle prestazioni diagnostico-terapeutico-assistenziali, i Medici dell'Unità Operativa si possono avvalere di tutte le risorse messe a disposizione dall'Azienda, intese come consulenze specialistiche e procedure diagnostico-terapeutiche fornite dalle altre UO
Per i trasferimenti esiste un rapporto di stretta collaborazione con tutte le UO del Dipartimento Medico della continuità assistenziale e della disabilità in particolare con:

  • U.O. Medicina e Stroke Care
  • U.O. Geriatria
  • U.O. Ortopedia

Tags

  • Muscoli
  • Sistema nervoso
  • Sistema nervoso centrale
  • Assistenza Infermieristica
  • Privacy
  • Geriatria
  • Medicina interna
  • Ortopedia
  • Riabilitazione
  • Amputazione
  • Trapianti

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata