Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Come fare per...

Ritirare farmaci in caso di pazienti in dimissione

La Farmacia Clinica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi, in applicazione di specifica normativa nazionale (Legge 405/2001) e/o regionale e sulla base di accordi con le Aziende Sanitarie dell'Area Metropolitana, distribuisce direttamente agli assistiti farmaci destinati per la somministrazione al proprio domicilio:

al paziente all’atto della dimissione da ricovero o a seguito di visita specialistica (limitatamente al primo ciclo terapeutico completo) ai pazienti cronici soggetti a piani terapeutici o presi in carico dalla struttura La distribuzione viene effettuata su presentazione di apposita documentazione e in ottemperanza alle linee aziendali organizzative condivise.

La Farmacia Clinica sviluppa le attività su 4 Padiglioni del Policlinico:

  • Padiglione n. 2 - Area Malpighi - Ambulatorio Farmaceutico n. 2
  • Padiglione n. 1  terzo piano – Area S. Orsola - Ambulatorio Farmaceutico – Malattie da Infezione (HIV)
  • Padiglione n. 17 - Area S. Orsola - Ambulatorio Farmaceutico n. 1
  • Padiglione n. 19 – Area S. Orsola – Ambulatorio Farmaceutico n. 3 (Farmacia Oncologica)
AL SERVIZIO ACCEDONO (DISTRIBUZIONE DIRETTA A PAZIENTI):
ChiComeQuandoDove
Pazienti per ritiro farmaci in dimissione e/o in prosecuzione di terapie specialisticheSu prescrizione del medico del Reparto e/o presentazione di specifico Piano Terapeutico

Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30 Il sabato dalle 8.00 alle 13.30

Area S. Orsola - Padiglione n. 17 Via Massarenti 9 051 2143859

Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30 Il sabato chiuso (rivolgersi al padiglione 17)

Area Malpighi - Padiglione n. 2 piano terra Via Albertoni 15 Tel. 051 2142654
Pazienti per ritiro farmaci oncologiciSu prescrizione del medico del Reparto e/o presentazione di specifico Piano TerapeuticoDal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30 Il sabato chiuso (rivolgersi al padiglione 17)Area S. Orsola - Padiglione 19 Via Massarenti 9 Tel. 051 2143972
Pazienti per ritiro farmaci Malattie da Infezione (HIV)Su prescrizione del medico del Reparto e/o presentazione di specifico Piano TerapeuticoLunedì, martedì e mercoledi dalle 8.00 alle 17.30; giovedi e venerdi dalle 8.00 alle 14.00. Il sabato chiusoArea S. Orsola - Padiglione n. 1, terzo piano - Ambulatorio Farmaceutico – Malattie da Infezione (HIV)

NOTA BENE: Gli orari degli ambulatori sopra indicati potrebbero subire delle variazioni nel periodo estivo.

Casi previsti:

  • farmaci (*) alla dimissione da ricovero ordinario, day hospital, day service e visita ambulatoriale
  • farmaci (*) per patologie croniche che richiedono controllo ricorrente del paziente e con particolare riguardo ai farmaci per i quali deve essere redatto specifico piano terapeutico.

(*) solo farmaci di fascia A e H

Medicinali inclusi nella Fascia A = Sono medicinali totalmente concedibili dal SSN, impiegati per patologie gravi, croniche e acute, ritenuti essenziali per assicurare le cure previste nei Livelli Essenziali di Assistenza Sanitaria.

Medicinali inclusi nella Fascia H = farmaci di sola prescrizione ospedaliera e totalmente concedibili dal SSN (Servizio Sanitario Regionale)

L'erogazione diretta si conferma come importante strumento per garantire la continuità terapeutica, il miglioramento dell'appropriatezza prescrittiva e il contenimento della spesa farmaceutica. Si ricorda che l'erogazione del primo ciclo di terapia farmacologica in dimissione da ricovero è dovuta ai pazienti che rientrano al proprio domicilio, mentre non è dovuta ai pazienti che vengono avviati a strutture accreditate e convenzionate con SSR (Servizio Sanitario Regionale) per una prosecuzione del periodo di ricovero.


Tags

  • Ritiro farmaci
  • Farmacia

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata