L’ecografia è una tecnica diagnostica non invasiva che si avvale dell’utilizzo di ultrasuoni, onde sonore che sono assolutamente innocue per l’organismo.
Gli ultrasuoni vengono generati da una sonda appoggiata sulla pelle del paziente (in questo caso sul torace): quando incontrano le strutture interne del corpo umano queste onde sonore producono degli echi, che vengono poi registrati dalla sonda ed elaborati in immagini. Muovendo la sonda sul petto del paziente, in altre parole, i medici possono visualizzare su uno schermo le condizioni dei principali organi della cavità toracica.
Uno speciale gel viene spalmato sulla cute del paziente prima di iniziare l’esame, in modo da facilitare la trasmissione e lettura degli ultrasuoni.
Questo tipo di ecografia viene impiegato soprattutto per verificare l’eventuale presenza di fluidi in eccesso nello spazio pleurico, o comunque per individuare lesioni solide o raccolte liquide nei tessuti molli della parete toracica.
Non sono previste norme di preparazione particolari.
Una volta terminata la radiografia, il paziente può riprendere le normali attività quotidiane.
Related diseases
Cor Triatriatum
Interruzione dell’arco aortico
Pervietà del dotto arterioso di Botallo
Canale atrioventricolare completo (CAV)
Ritorno venoso anomalo polmonare parziale (RVAPP)
Stenosi della valvola tricuspide
Anomalia di Ebstein
Atresia della valvola polmonare
Atresia della valvola tricuspide
Difetti del setto interatriale
Tetralogia di Fallot
Trasposizione completa delle grandi arterie
Adenocarcinoma polmonare
Amartoma polmonare
Carcinoide timico
Carcinoma adenosquamoso del polmone
Carcinoma sarcomatoide polmonare
Carcinoma squamocellulare del polmone
Carcinoma timico
Carcinomi polmonari a grandi cellule
Diverticolo di Zenker
Emangioma sclerosante
Emangioperictoma
Enfisema polmonare
Fibroma polmonare
Mesotelioma pleurico
Metastasi Polmonari
Pectus excavatum
Pseudolinfoma polmonare
Sequestro polmonare
Teratoma del polmone
Timoma
Tumore a cellule granulari dei polmoni
Tumore benigno a cellule chiare sugar tumor
Tumori fibrosi solitari della pleura
Tumori neuroendocrini dei polmoni