Salta al contenuto principale
Menu header
Dove siamo
Social icon header block
Lingue
Italiano
English
Go
Area Riservata
Area Riservata
Form di ricerca
Cerca
Toggle navigation
Amministrazione trasparente
Altri contenuti
Bilanci
Consulenti e collaboratori
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Controlli sulle attività economiche
Disposizioni generali
Informazioni ambientali
Enti controllati
Interventi straordinari e di emergenza
Opere pubbliche
Organizzazione
Pagamenti dell'amministrazione
Performance
Personale
Pianificazione e governo del territorio
Provvedimenti
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Strutture sanitarie private accreditate
Attività e procedimenti
Bandi
Bandi di gara e contratti
Beni immobili e gestione patrimonio
Capitolo 4 - Condizioni di lavoro, competenze del personale ed efficienza dell'organizzazione
Prevenzione della corruzione
Gradimento su Sezione Amministrazione Trasparente
Il Policlinico
Chi siamo
Carte dei Servizi
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Breast Unit
Cure palliative pediatriche
Malattie Rare
Sostienici
La Ricerca
Dipartimenti
Diritti Esigibili
Altri diritti e agevolazioni
Diritti del lavoratore
Diritto al lavoro
Diritto all'educazione e all'istruzione
Diritto alla Salute
Mobilità Turismo e Sport
Riconoscimento dell'invalidità
Tutele e Servizi Sociali
Poliambulatorio
Policy privacy e protezione del dato personale
Come fare per
Nel menù "Come fare per" trovate informazioni sui percorsi e le attività riguardanti alcuni dei temi più d'interesse per gli utenti del Policlinico Sant'Orsola
Scegli l'argomento di tuo interesse
- Any -
Accesso alle cure dei cittadini stranieri o italiani residenti all'estero
Accesso di professionisti esterni a strutture del Policlinico
Associazioni di Volontariato
Attività in Libera Professione - ALP / Attività a Pagamento
Certificato di oblio oncologico
Decesso di un congiunto in ospedale
Dichiarazione di nascita
Disposizione Anticipata di Trattamento (DAT)
Donare sangue
Donare sangue del cordone ombelicale
Fascicolo sanitario elettronico
Fondazione Policlinico Sant'Orsola ETS
Il parto in anonimato
Interruzione volontaria di gravidanza (IVG)
La propria sicurezza in ospedale
Lavori di pubblica utilità
Lettera di sollecito o diffida per pagamento ticket
Lista di attesa per intervento chirurgico
Logo Aziendale e concessione del patrocinio
Misure anticovid19 - accesso in ospedale
Onoranze funebri
Pagamento del ticket
Prenotazione visite e prestazioni di specialistica ambulatoriale - Servizio Sanitario Nazionale
Prericovero chirurgico
Prima accoglienza e informazione
Punti di Ristoro
Richiesta certificato di ricovero
Richiesta documentazione sanitaria
Richiesta rimborso di prestazione sanitaria
Richiesta rimborso per malfunzionamento casse automatiche
Ricovero in regime istituzionale
Ritiro farmaci per pazienti in dimissione
Ritiro referti
Segnalazioni
Servizi di trasporto in ambulanza a pagamento
Servizi religiosi
Servizi sociali
Servizio Carrozzine
Svolgimento autopsie giudiziarie
Tempi di attesa
Trattamento del dolore
Viabilità interna e parcheggi
Cerca
Medici / Strutture
Ricerca un medico tra il personale qualificato del Policlinico di Sant'Orsola
pulsanti medici
Nome Medico
Lista Medici
Nome Struttura
Lista Strutture
Seleziona la Struttura dalla Lista
- Any -
Anatomia e Istologia Patologica
Andrologia
Anestesia e Rianimazione CTV (Cardio-toraco-vascolare)
Anestesia e TI polivalente
Anestesiologia e rianimazione generale e pediatrica
Anestesiologia e terapia del dolore
Angiologia e malattie della coagulazione
Banca Sangue Cordonale, Tessuti Cardiovascolari e Paratiroideo, Biobanca e Banca Gameti
Cardiochirurgia
Cardiochirurgia pediatrica e dell'età evolutiva
Cardiologia
Cardiologia pediatrica e dell’età evolutiva
Centro di chirurgia metabolica e dell’obesità
Centro MARFAN - Centro Hub presidio della rete per le malattie rare (DGR 1966/06)
Centro Riferimento Trapianti
Centro Unificato di Ricerca Biomedica Applicata CRBA
Chirurgia addominale nell'insufficienza d'organo terminale e nei pazienti con trapianto d'organo
Chirurgia del pancreas ed endocrina
Chirurgia del tratto alimentare ed urgenze
Chirurgia epatobiliare e dei trapianti
Chirurgia orale e maxillo facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica
Chirurgia senologica
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Dermatologia
Dermatologia Oncologica
Diagnosi e Terapie dei Linfomi e delle Sindromi Linfoproliferative
Ecografia interventistica diagnostica e terapeutica
Ematologia
Emolinfopatologia
Endocrinologia e prevenzione e cura del diabete
Farmacia Clinica, Produzione e Ricerca
Fisica Sanitaria
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria Acuti e Continuità assistenziale
Geriatria Acuti, Ortogeriatria e Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD)
Ginecologia e fisiopatologia della riproduzione umana
Ginecologia oncologica
Governo dei percorsi riabilitativi dall'Ospedale al Territorio
Immunogenetica e biologia dei trapianti
Insufficienza cardiaca e trapianti
Laboratorio Interaziendale di Patologia Molecolare dei Tumori Solidi
Laboratorio Unico Metropolitano
Macula e patologia vitreo retinica
Malattie Emorragiche Congenite
Malattie infettive
Malattie infiammatorie croniche intestinali
Medicina d'urgenza e PS
Medicina del lavoro
Medicina interna ad indirizzo reumatologico
Medicina interna cardiovascolare
Medicina interna e fisiopatologia digestiva
Medicina interna e malattie immunoreumatologiche
Medicina Interna per il trattamento delle gravi insufficienze d'organo
Medicina interna, malattie epatobiliari e immunoallergologiche
Medicina Interna, malattie neurovascolari ed epatometaboliche
Medicina nucleare
Medicina, fisica e riabilitazione
Microbiologia Unica Metropolitana
Nefrologia, dialisi e ipertensione
Nefrologia, dialisi e trapianto
Neonatologia e terapia intensiva neonatale
Neurochirurgia Pediatrica
Neurologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Neuro AOU
Neuropsichiatria Infantile
Nutrizione Clinica e Metabolismo - Centro Regionale di Riferimento per l’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna (IICB)
Oftalmologia
Oncoematologia pediatrica
Oncologia Medica - Ardizzoni
Oncologia Medica - Zamagni
Ortopedia e traumatologia
Ostetricia e medicina dell'età prenatale
Otorinolaringoiatria e Audiologia
Pediatria
Pediatria d'urgenza, pronto soccorso e OBI
Pneumologia e T.I. respiratoria
Pneumologia interventistica
Poliambulatorio
Programma neuroradiologia con tecniche ad elevata complessità
Radiologia addomino-pelvica diagnostica e interventistica
Radiologia cardio-toraco vascolare, oncoematologica, d'urgenza e dell'età pediatrica
Radioterapia
Semeiotica medica
Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale
Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Azienda U.S.L. di Bologna
Terapia intensiva Post Chirurgica e dei trapianti di organi addominali
Trapianto e Terapie Cellulari in Ematologia
Trapianto Organi Solidi
Urologia
Week surgery AOU presso Budrio
Cerca
Malattie
Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure
Conosco la malattia
Non conosco la malattia
Digita la malattia che cerchi
Cerca
Visite ed esami
Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure
pulsanti diagnosi
Conosco la visita e l'esame
Non conosco la visita e l'esame
Digita la visita o l'esame che cerchi
Cerca
Trattamenti
Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure
pulsanti percorsi
Conosco il trattamento
Non conosco il trattamento
digita il percorso di cura che cerchi
Cerca
Amministrazione trasparente
Bandi
Borse di studio
Archivio Borse di studio
Archivio Borse di studio
Archivio Borse di studio
n. 1 borsa di studio in qualità di Study Coordinator per attività di studio e di ricerca per il progetto “Potenziamento all’attività di supporto alla ricerca in relazione ai progetti di ricerca corrente ...” presso l’U.O.C. Clinical Trial Center
Scadenza:
31 Ottobre 2024
n. 1 Borsa di Studio finalizzata ad attività di studio e ricerca nell’ambito del progetto "Ridefinizione del modello organizzativo del Sumagp nell'ottica di miglioramento dei processi",da svolgersi presso il SUMAGP
Scadenza:
24 Ottobre 2024
n.1 borsa di studio rivolta a Laureati in Biologia per attività di studio e di ricerca per il progetto "PNRR-TR1-2023-12378246 "AIMMer: A machine learning approach to connect Multiple Myeloma complexity to early disease ..." presso l’U.O.C. Ematologia
Scadenza:
24 Ottobre 2024
n. 1 borsa di studio rivolta a Laureati in Biotecnologie o Biologia per attività di studio e ricerca per il progetto "Implementazione del metiloma nella caratterizzazione di neoplasie solide” presso il Programma Interaziendale Patologia Molecolare – DIAP
Scadenza:
03 Ottobre 2024
n. 1 borsa di studio rivolta a laureati in biotecnologie per attività di studio e di ricerca per il progetto "DECODING THE EXTRACELLULAR VESICLES- DRIVEN COMMUNICATION IN THE MICROENVIRONMENT OF HAIRY CELL LEUKEMIA TO IMPROVE ..." presso UOC Ematologia
Scadenza:
03 Ottobre 2024
n. 1 borsa di studio rivolta a Medici in possesso di specializzazione nella disciplina di Pediatria per il progetto " PRE.D.I.C.T.: Identificazione Precoce del Danno Cardiovascolare....." presso l'U.O.C. Pediatria d’ Urgenza, Pronto Soccorso e OBI
Scadenza:
19 Settembre 2024
n.1 borsa di studio rivolta a Medici in possesso di specializzazione nella disciplina di Pediatria per il progetto “Studio della funzionalità respiratoria e del sonno in una corte di bambini e adolescenti affetti da obesità:...."presso l’U.O.C. Pediatria
Scadenza:
19 Settembre 2024
n. 1 borsa di studio rivolta a Laureati in Ortottica per attività di studio e ricerca per il progetto“Attività di coordinamento Trials per la gestione delle sperimentazioni cliniche in ambito oftalmologico” presso l'U.O.C. Oftalmologia
Scadenza:
19 Settembre 2024
n. 2 borse di studio nell’ambito del progetto “Molecular and microbiota signatures underlying colonic diverticular disease”, da svolgersi presso l’U.O.C. Medicina Interna e Fisiopatologia Digestiva dell’IRCCS AOU Bologna
Scadenza:
22 Agosto 2024
N. 2 Borse di Studio nell’ambito del progetto “Sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale per l’analisi di immagini derivate da sistemi radio-esposti predisposti per la dosimetria”, da svolgersi presso l’U.O.C. Fisica Sanitaria
Scadenza:
16 Agosto 2024
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
Sustain SantOrsola
Sostieni il Sant'Orsola
Sostieni le attività di assistenza, didattica e ricerca del Policlinico attraverso donazioni o finanziamenti.
Scopri come
Per i Medici