1° Convegno "I volti e i luoghi della psicologia ospedaliera"

12 Giugno 2025

GIOVEDÌ 12 GIUGNO 2025
Aula Maestri - Padiglione 23 - IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna

Seguendo le “Linee di indirizzo per l’assistenza psicologica erogata dalle strutture organizzative complesse di psicologia, territoriali ed ospedaliere, del SSN” emanate dalla Società Italiana di Psicologia dei Servizi Ospedalieri e Territoriali (SIPSOT) l’attività del Servizio di Psicologia Clinica Ospedaliera è finalizzata a rispondere ai bisogni di salute di:

  • Persone: con azioni rivolte alla promozione e tutela della salute e alla cura e trattamento delle condizioni di disagio e della psicopatologia.
  • Familiari: per implementare le competenze genitoriali e le relazioni familiari (di supporto e contenimento), per alleviare la sofferenza psicologica del nucleo familiare in presenza della malattia.
  • Personale Sanitario: per la formazione e il sostegno psicologico del personale coinvolto nell’assistenza.

In quest’ottica le aree di intervento del Servizio di Psicologia Clinica Ospedaliera sono costruire per seguire il paziente nei suoi percorsi di cura, puntando sempre di più  all’integrazione multdisciplinare, dove tutti gli attori coinvolti trovano uno spazio di espressione del pensiero e delle emozioni in un dialogo continuo.
In AOU di Bologna è di recente nata la SSD Servizio di Psicologia Clinica Ospedaliera che ha costruito i percorsi di cura suddividendo gli interventi psicologici per macroaree che sono le seguenti: Area Oncologica, Area Donazione e Trapianti, Area Emergenza- Urgenza, Area Materno-Infantile, Area Cronicità, Area della Psicologia del Lavoro.