Un’esperienza innovativa per i partecipanti che con la simulazione accorciano i tempi per il raggiungimento delle competenze.
Grazie alla simulazione, i partecipanti al corso propedeutico di Anatomia Normale - SIUMB hanno potuto esercitarsi in un ambiente realistico e interattivo, riducendo i tempi di apprendimento e acquisendo maggiore sicurezza, con l'obiettivo di rendere gli studenti autonomi nel riconoscere l'anatomia normale dei distretti oggetto di simulazione.
I corsisti hanno utilizzato un simulatore ecografico all’avanguardia, che permette di eseguire scansioni ecografiche in tempo reale e confrontarle con l’anatomia normale. Un metodo di formazione innovativo, che rende l’apprendimento più efficace e immediato.
Il corso, della durata di tre giorni, ha alternato teoria, simulazione e prove pratiche.