Collaboratori
Dr.ssa Bruni Francesca
Dr.ssa Francesca Pampaloni
Tel. 051 2143677 ore 13.00-14.00 dal lunedì al giovedì
E-mail: dimes.infodermatologia@unibo.it Utilizzabile in caso di bisogno Urgente di comunicare con il Medico: indicare nell’oggetto il servizio cui è indirizzata la mail o il nome del Medico e allegare il Referto dell’ultima visita dermatologica
infermieristico
L’Ambulatorio di tricologia è l’ambulatorio di riferimento italiano e uno dei pochi europei per la diagnosi e la cura delle malattie dei capelli e dei peli.
Vengono eseguite:
- prime visite e visite di controllo per pazienti con patologie tricologiche;
- prestazioni quali videodermatoscopie, esami micologico (esame microscopico diretto e esame colturale) e biopsie cutanee per microscopia ottica finalizzate all’inquadramento della patologia;
- infiltrazione intralesionale di farmaci.
L’Ambulatorio di patologie ungueali: è l’Ambulatorio di riferimento italiano e uno dei pochi europei per la diagnosi e la cura delle malattie delle unghie.
Vengono eseguite:
- prime visite e visite di controllo;
- prestazioni quali videodermatoscopie, esami micologico (esame microscopico diretto e esame colturale, vedi descrizione successiva) e biopsie finalizzate all’inquadramento della patologia;
- infiltrazione intralesionale di farmaci;
- piccoli interventi chirurgici, quali la cauterizzazione chimica della matrice ungueale per unghie incarnite.
Come si accede
- Prenotazione a CUP con prescrizione contenente quesito diagnostico specifico (alopecia, unghie)
- prenotazione diretta in corso di visita dello specialista dermatologo territoriale di I livello tramite agende GESI integrate “Ises/My Sanità” su posti dedicati;
- prenotazione diretta in corso di visita dai dermatologi di IRCCS AOU su posti dedicati tramite agende ARI “Ises/EasyCup”;
- prenotazione diretta su posti dedicati da altri specialisti di IRCCS AOU tramite agende ARI “Ises/EasyCup”;
- visite di controllo in prenotazione interna tramite agende ARI “Ises/EasyCup”.