Prevenzione, sicurezza e alimentazione, ma anche tanta attività fisica, divertimento e spazi interattivi per vivere e alimentarsi in modo sano e in armonia con l'ambiente.
La manifestazione, giunta alla XV edizione, si svolge sabato 8 ottobre, dalle 10 alle 18, ai Giardini Margherita - Piazzale Jacchia.
Tante le iniziative pensate per tutti, dai più piccoli, agli adulti, ai fragili e ai loro caregiver.
In primo piano le attività di screening e l’impegno quotidiano sul fronte della prevenzione, per abbassare l’incidenza dei tumori, ridurre la mortalità correlata e migliorare la qualità di vita delle persone che possono così raggiungere una diagnosi precoce; ma anche tornei sportivi, laboratori e incontri.
Le "Mosse" del Policlinico
ESCI DAL TUNNEL - Azione di sensibilizzazione sull'importanza di smettere di fumare e di adottare stili di vita che aiutino a evitare l'insorgenza delle malattie correlate a questa dipendenza - dalle 10 alle 18
Per la prima volta a Bologna "Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro" uno stand/tunnel lungo 14 metri e alto tre a forma di sigarettone gigante.
Lo spazio è strutturato in quattro ambienti:
•Un desk di accoglienza all’ingresso in cui vengono consegnati opuscoli informativi sulla campagna;
•un percorso diviso per settori dedicato all’informazione sui danni arrecati dal fumo di sigaretta, nel quale si può reperire materiale informativo messo a disposizione da WALCE Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe), Associazione italiana nata per supportare i pazienti affetti da tumore del torace e i loro familiari;
•un’area dedicata alla prevenzione primaria, in cui si può visionare e consultare il materiale divulgativo per campagne di prevenzione primaria nelle scuole;
•un’area medica in cui, alla presenza di pneumologi - tra cui anche i nostri medici dell'Unità operativa di Pneumologia Interventistica -, si può effettuare gratuitamente un test spirometrico di base, misurare la capacità polmonare e respiratoria e ricevere il risultato, confrontandosi direttamente con il personale sanitario presente.
HAPPY FEGATO DAY - Per il benessere del fegato - dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18
L'Associazione A.Ri.A.E. (Associaizone per la Ricerca Assistenza in Epatologia), e l'équipe multidisciplinare della struttura di Nutrizione Clinica e Metabolismo del Policlinico ci parlano di prevenzione e cura delle patologie epatiche; nello stand dedicato si svolgono colloqui per individuare le persone a rischio di patologia metabolica (NAFLD), in aumento di prevalenza e incidenza, che possono poi sottoporsi all'elastometria, esame ecografico non invasivo per la valutazione dell'elasticità e della funzionalità del fegato. I risultati degli accertamenti effettuati sono discussi con gli interessati, e viene valutata l'eventuale presa in carico presso la struttura ospedaliera.
FLASH MOB REGIONALE ALLATTAMENTO - Allattiamo Insieme: indossa una maglietta bianca e partecipa anche tu - dalle 10.30. Per festeggiare la settimana mondiale dell'allattamento le ostetriche dell'Ostetricia e Medicina dell'Età prenatale, insieme alle colleghe del territorio, si incontrano con le mamme per promuovere l'allattamento al seno, formando così una "catena calda" e creare un ambiente favorevole all'allattamento.