Cammina con noi attivando i sensi per migliorare la "salute" urbana!
L'iniziativa vuole coinvolgere operatori e operatrici sanitari, pazienti, studenti e studentesse, cittadini e cittadine in un percorso partecipato di osservazione e ascolto degli ambienti esterni ai padiglioni del Sant’Orsola.
Durante le camminate verranno esplorati diversi aspetti dell'ambiente urbano ospedaliero – suoni, luci, sicurezza, orientamento, qualità degli spazi – per raccogliere le percezioni e le impressioni dei e delle partecipanti tramite la compilazione di brevi questionari.
Il progetto prevede tre momenti:
- Martedì 23 settembre alle ore 15 SOUNDWALK: focus dei sensi sui SUONI
- Mercoledì 12 novembre alle ore 14.30 SENSEWALK: focus dei sensi sulla PERCEZIONE degli SPAZI ESTERNI
- Lunedì 15 dicembre alle ore 16.00 LIGHTWALK: focus dei sensi sulle LUCI
Le osservazioni raccolte permetteranno di perfezionare un metodo di analisi percettiva per il miglioramento della salute urbana e contribuiranno allo sviluppo di un progetto di rigenerazione urbana per rendere l'area del Sant'Orsola più accessibile, sicura e vivibile.
L'iniziativa è parte dell'accordo tra IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant’Orsola e Università di Bologna.
Clicca qui per partecipare alla prossima SENSEWALK, mercoledì 12 novembre alle ore 14:30, punto di ritrovo la Torre della Centrale Termica al Padiglione 19:



