Connettivite mista

Cos'è 

Si tratta di un particolare tipo di connettivite (infiammazione del tessuto connettivo) caratterizzata da sintomi molto variabili e tipici di diverse patologie reumatiche.

Come si manifesta 

La sintomatologia è veramente molto ampia e variegata. Il paziente può infatti essere lamentare febbre, artrite, ispessimento della cute, gonfiore delle mani e numerose altre manifestazioni a livello polmonare, cardiaco e cutaneo. Solitamente il fenomeno di Raynaud (riduzione del sangue alle dita delle mani) precede anche di molti anni gli altri sintomi.

Origine 

Come le altre connettiviti è una patologia di origine autoimmune, e cioè scatenata da una disfunzione del sistema immunitario che identifica come estranee alcune cellule del nostro corpo e le attacca. Le cause di questo fenomeno non sono ancora state chiarite con certezza, ma si pensa che siano legate ad un insieme di fattori genetici, ambientali, e così via.

Come si accerta 

La diagnosi si basa soprattutto sull’esecuzione dei cosiddetti esami immunologici, che vanno a ricercare gli anticorpi prodotti dal nostro sistema immunitario contro le strutture dell’organismo. Alcuni anticorpi, infatti, sono specifici della connettivite mista, e aiutano così a identificare correttamente la malattia (particolarmente insidiosa a causa della grande variabilità di sintomi).

L'elenco è puramente indicativo e non sostituisce la prescrizione medica
L'elenco include alcuni dei possibili trattamenti correlati, è indicativo e non sostituisce la prescrizione medica