Day Hospital
Unità operativa:

Dove si trova
Dove si trova
Contatti

Ubicazione 
Il Day Hospital ematologico è ubicato al pianoterra della nuova ala ovest del Padiglione 8 . E’ dotato di spazi comuni con l’Ambulatorio ematologico:
punto di accoglienza ed informazione gestito dai volontari di BolognAIL
ampia Sala d’Aspetto con 78 posti a sedere
servizi igienici per uomini, donne e disabili
accettazione
sala riunioni/archivio
 Attività 
Il Day Hospital è stato attivato il 7 settembre 1998. L’attività assistenziale di Day Hospital è dedicata alla diagnosi e terapia delle patologie ematologiche ed in particolare delle fasi terapeutiche per le quali è necessario e sufficiente l’accesso giornaliero ed il ricovero diurno: è aperto dal lunedì al venerdì : dalle ore 7,00 - 16,00. 
Le dotazioni strutturali sono rappresentate da:
ambulatorio prelievi
ambulatorio biopsie (in comune con le attività dell’ambulatorio divisionale)
cinque box singoli dotati di poltrona o lettino (quattro sono dotati anche di servizi igienici)
due ambulatori per visite mediche e programmazione delle prestazioni diagnostico/terapeutiche
Le patologie in prevalenza trattate sono:
Linfoma di Hodgkin e Linfomi-non-Hodgkin
Mieloma Multiplo
Sindromi linfoproliferative e mieloproliferative croniche.
Sia la fase diagnostica che quella terapeutica vengono svolte a seguito di adeguata informazione al paziente e dopo la raccolta del consenso informato. Al paziente è data facoltà di dichiarare il nominativo delle persone - e medico personale - a cui i Medici potranno fornire informazioni sul suo stato di salute e sull’esito di esami e terapia.
 Responsabile 
Responsabile della Sezione di Day Hospital è, a turno secondo Ordine di Servizio del Direttore, un Dirigente Medico di I Livello, sotto la cui guida e secondo le linee direttive, cooperano a rotazione i medici strutturati dell'Istituto, così come gli specializzandi in Ematologia e in Oncologia Medica. 
Ricovero programmato 
Il ricovero di Day Hospital prevede la tenuta del Registro di Prenotazione, nel quale va cronologicamente riportata la lista dei ricoveri richiesti dal Medico Responsabile; è tenuto dall’Infermiera Case Manager. Il ricovero in Day Hospital assicura continuità assistenziale ai pazienti che provengono:
dalle Sezioni di Degenza Ordinaria di Istituto
dall’Ambulatorio di Istituto
da ricovero in altra U.O. aziendale, previa consulenza ematologica al letto
da altra struttura ospedaliera di prossimità, previa consulenza ematologica al letto o ambulatoriale
da ambulatorio ALP ematologico aziendale 
Tempi di accesso alle prestazioni di Day Hospital 
Il ricovero in Day Hospital avviene entro 8 - 10 giorni dalla data prevista in percentuale superiore al 90% dei casi
L’inizio della chemioterapia antiblastica prescritta dal Medico Responsabile avviene entro 30 giorni dalla data di prenotazione nella totalità dei casi previsti. Per i cicli successivi al primo viene rispettata la cadenza di somministrazione prevista dal singolo piano terapeutico.
L’attività di Day Hospital Ematologico è complessa, paragonabile per aspetti organizzativi a quella di Degenza Ordinaria, ed inoltre fornita quotidianamente ad una nuova serie di 20-30 pazienti, per cui non è possibile fornire tempi standard di attesa per ogni singola fase del processo. Tutti i pazienti che accedono al Day Hospital vengono convocati nella fascia oraria che va dalle ore 07.30 alle ore 09.00 per l’esecuzione del prelievo venoso; successivamente, ottenuti i referti laboratoristici indicatori di efficacia e tolleranza, vengono avviati alla fase di somministrazione della terapia antiblastica prevista.
 Informazioni e documentazione di ricovero
 Informazioni inerenti la diagnosi, la prognosi e la terapia e la documentazione di ricovero vengono fornite secondo modalità e tempi previsti dalle Procedure Aziendali.

Informazioni utili 

Sedi: Padiglione 8 Piano terra, Ematologia Seragnoli-Area S.OrsolaContatti: Infermiere Case Manager
Nepoti G.  051 636 3815
Area Infermieristica 051 636 3815Ambulatori Medici 051 636 3817/3818Ricoveri posti di letto e tempi di attesa: Posti letto : 5
Modalità di prenotazione
La prenotazione del Ricovero di Day Hospital prevede la compilazione del Registro di Prenotazione, tenuto dall'Infermiere Case Manager. La prenotazione è prescritta ed annotata dal Medico Responsabile e prevede la registrazione di dati anagrafici del paziente, diagnosi o sospetto diagnostico, data di prenotazione, provenienza (Ambulatorio Divisionale o Liberoprofessionale, Day Hospital ecc.), eventuali criteri di urgenza, data auspicata per l’accesso, nome e firma del Medico che effettua la prenotazione (vedi IOS10D). Questo Registro è conservato presso l'Ufficio del Case Managerspedale) alla Caposala.
Tempi di attesa
Il monitoraggio trimestrale dei tempi di attesa tra prenotazione di ricovero di Day Hospital ed ammissione per completamento di indagini ed inizio di adeguata terapia sono compresi, per una percentuale di casi superiore al 90%, entro i dodici giorni.
Dallo stesso monitoraggio emerge che il tempo tra esecuzione di procedura diagnostica (biopsia linfonodale, biopsia osteomidollare, richiesta di revisione di materiale istologico) e refertazione istologica è compreso entro cinque giorni lavorativi nel 91% dei casi.
Tempi di accesso alle prestazioni di Day Hospital (Tempi minimi e massimi che intercorrono dalla prenotazione all'accesso per primo ricovero)
Valutazione diagnostica: 1-3 giorni Tarapia Antiblastica: 8-20 giorni