L’ecografia endoanale tridimensionale è un’indagine diagnostica che viene utilizzata per lo studio morfologico del canale anale e del retto.
L’esame viene utilizzato in età pediatrica per studiare i pazienti operati per malformazione anorettale e megacolon agangliare congenito, per il trattamento di fistole ed ascessi perianali e per la valutazione e l’eventuale trattamento della stipsi cronica e dell’incontinenza fecale.
È necessaria un’adeguata pulizia rettale da eseguire il giorno prima con un clisma.
Tale indagine, in età pediatrica, prevede a volte l’esecuzione in sedazione, tuttavia negli adolescenti può essere eseguita in regime ambulatoriale.
Dopo l’esame il paziente può tornare alle sue normali attività quotidiane.
Malattie correlate
Non sono presenti malattie correlate