Giornata Mondiale della Salute Mentale: tre appuntamenti gratuiti per riflettere sul tema del benessere mentale

07 Ottobre 2025

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, l’Università di Bologna propone tre eventi aperti alla cittadinanza che, attraverso linguaggi diversi, invitano a riflettere sul tema del benessere mentale e della partecipazione.

Gli appuntamenti rientrano nel progetto "Ci vuole una città", un percorso di confronto e co-produzione che coinvolge istituzioni, professionisti, utenti e familiari nel ripensare i luoghi e le pratiche della cura.

Gli appuntamenti:

8 ottobre – Proiezione del documentario “Sull’Adamant”
Cinema Arlecchino, ore 19.30
Orso d’Oro al Festival di Berlino 2023, il film racconta la vita quotidiana a bordo dell’“Adamant”, un centro diurno galleggiante sul fiume Senna dove operatori e persone con disturbi mentali costruiscono insieme uno spazio di libertà e creatività.
L'ingresso è gratuito con registrazione (posti limitati alle prime 200 persone registrate)
 

9 ottobre – “Blister”
Spettacolo di teatro del Magnifico Teatrino Errante – DamsLab, Piazzetta P.P. Pasolini, 5/b ore 20.00
Un racconto teatrale intenso e ironico che affronta il tema della salute mentale e delle relazioni, dando voce alle fragilità e al desiderio di riscatto.
L'ingresso è gratuito previa prenotazione
 

10 ottobre - Convegno "Nuovi spazi per la Recovery e la Co-Produzione"
L'incontro è un invito ad aprire insieme nuovi orizzonti per la salute mentale.
Esperti, studiosi, cittadini e operatori si sono ritrovati per riflettere, condividere esperienze e dare vita a pratiche innovative di cura e inclusione. Dopo gli incontri nei territori e gli eventi culturali, la celebrazione della Giornata Mondiale della Salute Mentale chiude con questo incontro dedicato alla condivisione di importanti risultati di ricerca e la restituzione degli esiti dei tavoli di discussione.
Programma e iscrizioni

In allegato i link utili per approfondire gli appuntamenti

Blister
Film sull'Adamant