HPV test

In cosa consiste 

Il test HPV è un esame che permette di individuare la presenza del virus HPV (anche conosciuto come Papilloma virus) a medio-alto rischio, e che rientra quindi nell’iter per la diagnosi precoce del tumore della cervice uterina.

Dei 100 tipi di Papilloma virus ad oggi conosciuti, infatti, circa una decina sono strettamene correlati con l’insorgenza del carcinoma. Tali tipologie, definite “a medio-alto rischio”, possono portare alla comparsa di displasie che, con il passare del tempo, evolvono nel tumore vero e proprio. Per questo motivo, la diagnosi del virus HPV assume una fondamentale importanza soprattutto a scopo preventivo.

Per quanto riguarda la procedura, l’HPV test risulta molto simile ad un altro fondamentale esame di screening, il Pap test, ed è quindi piuttosto semplice, veloce e indolore. Il ginecologo utilizza un apposito strumento, lo speculum, per dilatare leggermente la vagina, ed esegue poi il prelievo con una spatola e un bastoncino cotonato. Una volta raccolto, il campione viene depositato in un liquido e inviato in laboratorio per l’analisi.

A cosa serve 

L’HPV test è un esame di screening (cioè un test che si effettua “a tappeto” anche su pazienti che non manifestano sintomi particolari, a scopo puramente preventivo) riservato alle donne di età superiore ai 30 anni, che viene effettuato spesso in associazione con il Pap test.

La positività dei test permette ai medici di individuare le donne a rischio, che necessitano di essere monitorate attentamente. È tuttavia importante sottolineare che tale positività non comporta necessariamente lo sviluppo di un tumore.

Come prepararsi 

Per la buona riuscita dell’esame, è necessario evitare lavande vaginali e l’introduzione di prodotti per l’igiene intima dalla sera precedente l’appuntamento. È inoltre consigliabile l’astensione da rapporti sessuali per almeno 24 ore.

È bene ricordare, inoltre, che il test non può essere effettuato se la paziente ha le mestruazioni.

Dopo l'esame 

Una volta ultimato il prelievo, la paziente può rivestirsi e riprendere le normali attività della vita quotidiana.