Rappresenterà l'Italia all'interno della rete globale di esperti in malattie cardiovascolari aterosclerotiche che coinvolge oltre 40.000 medici in più di 70 paesi
Fondata nel 1979, l'International Atherosclerosis Society (IAS) rappresenta oltre 40.000 medici in più di 70 paesi e organizza un congresso triennale - l'International Symposium on Atherosclerosis - a cui partecipano leader di fama mondiale e giovani ricercatori sui temi dell'aterosclerosi e delle malattie cardiovascolari, oltre a corsi regionali, incontri internazionali e approfondimenti online.
Il professor Cicero rappresenta l'Italia all'interno della federazione regionale dell'Europa, una delle quattro federazioni in cui è organizzata l'International Atherosclerosis Society (le altre sono Africa e Medio Oriente, Americhe e Asia-Pacifico). Ogni federazione regionale ha un presidente e fino a nove membri provenienti dai paesi della regione.
Direttore della Scuola di Specializzazione Scienza dell'Alimentazione dell'Alma Mater, Arrigo Cicero, medico presso l'Unità Operativa di Medicina Interna Cardiovascolare del Policlinico, è specialista in farmacologia clinica ed esperto europeo di lipidologia.