La diagnosi di cancro costituisce un evento traumatico nella vita della persona che destabilizza in maniera profonda il vissuto e la qualità di vita in tutti i suoi ambiti. In quest’ottica uno sguardo sempre aperto ai nuovi orizzonti della ricerca scientifica, in un continuo divenire, dalle pietre miliari dell’oncologia, alle nuove frontiere delle neuroscienze applicate alla psicologia clinica, all'investimento sulla multidisciplinarietà, rappresenta un obiettivo fondamentale per agire efficacemente non solo sulla malattia ma sulla qualità della vita dei pazienti, dei caregiver e del personale al fine di potenziare l’efficacia delle terapie e mitigarne gli effetti collaterali.