Indicazioni per l'accesso nei reparti e negli ambulatori del Policlinico.
Con circolare del Ministero della Salute dell'1 luglio 2024 decade l'obbligo di indossare i dispositivi di protezione nelle strutture strutture sanitarie, strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza. Nella circolare "Si raccomanda ai Direttori Sanitari delle strutture sanitarie, strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, in quanto titolari delle funzioni igienico-sanitarie, di valutare le opportunità di disporre l'uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei diversi contesti della propria struttura, tenendo conto della diffusione dei virus a trasmissione aerea, delle caratteristiche degli ambienti (ad esempio della ventilazione) nonché della tipologia di pazienti, lavoratori o visitatori che li frequentano, in funzione del livello di rischio di infezione e/o trasmissione (ad esempio in presenza di sintomatologia respiratoria o in considerazione della stagionalità) e del potenziale di sviluppo di malattia grave in caso di esposizione".
Vaccinazioni anti covid
Continua la campagna vaccinale con gli obiettivi di ridurre la mortalità, le ospedalizzazioni e le forme gravi di Covid-19 nelle persone anziane e con elevata fragilità, e proteggere le donne in gravidanza e gli operatori sanitari.
Le informazioni sono alla sezione Vaccino Covid — Salute (regione.emilia-romagna.it)
Fonte: Regione Emilia-Romagna