Insieme di patologie che riguardano la sacca scrotale e che in genere producono un ingrossamento dei testicoli e dolore.
Il quadro clinico è generalmente caratterizzato da ingrossamento, dolore, tumefazione, edema (aumento del liquido interstiziale dei tessuti) o eritema nella zona dei testicoli.
Le cause più comuni sono la torsione del funicolo spermatico (rotazione del testicolo su se stesso con conseguente compromissione del flusso sanguigno), la torsione delle appendici testicolari e l’orchiepididimite, che sono caratterizzate da un dolore meno intenso rispetto alla prima. L’orchiepididimite, in particolare, risulta in un’infiammazione del testicolo e dell’epididimo e può avere cause batteriche, virali oppure di origine traumatica.
Altre cause possono essere ricondotte all’ernia inguino- scrotale incarcerata, all’idrocele, all’edema idiopatico dello scroto (edema e eritema della sacca scrotale, caratterizzata da dolore generalmente lieve o addirittura assente ed imputabile a reazioni allergiche, punture d’insetto, linfagite localizzata).
Visite ed esami correlati
Trattamenti correlati