Settore delle tecnologie per esplorazioni funzionali e per interventi terapeutici della chirurgia generale, multidisciplinare e specialistica;
Settore delle tecnologie per esplorazioni funzionali e per interventi terapeutici afferenti all'area della degenza (alta/media/bassa intensità) e ambulatoriale;
Settore delle tecnologie sanitarie di supporto all'attività clinica e attrezzature tecnico-economali;
Settore diagnostica per immagini e radioterapia
A ciascuno dei suddetti settori compete:
- l'esecuzione delle attività operative connesse all’acquisizione (acquisto, service, noleggio, presa in carico, donazione, prova, uso gratuito) per tecnologie e applicativi sanitari (dispositivi medici);
 - il coordinamento e monitoraggio delle attività tecnico-amministrative di settore associate alle manutenzioni, alle verifiche e ai controlli, con particolare riferimento alla gestione dei flussi informativi tra il personale tecnico di settore, coordinatore tecnico, uffici amministrativi e segreteria del servizio;
 - il coordinamento e gestione dell’inventario delle tecnologie di competenza del servizio riferite al proprio settore;
 - il coordinamento e la gestione delle attività di sviluppo, implementazione e aggiornamento dei sistemi medicali (tecnologie ed applicativi sanitari) al fine di adeguarli ai nuovi disposti normativi emanati a livello internazionale, nazionale o regionale;
 - il coordinamento delle attività di formazione all’uso sicuro ed appropriato delle tecnologie, all’utilizzo degli applicativi sanitari, alle normative di riferimento;
 - la definizione dei contratti di manutenzione per le attrezzature di competenza;
 - la direzione esecutiva dei contratti di assistenza tecnica per le tecnologie di competenza;
 - la gestione dei processi di integrazione tra le tecnologie e applicativi sanitari.
 
A loro volta i quattro settori si avvalgono della collaborazione delle seguenti unità tecniche:
Supporto tecnico che segue i seguenti ambiti:
- Acquisizioni
Supporto alle attività operative connesse all’acquisizione di beni (acquisto, service, noleggio, presa in carico, donazione, prova, uso gratuito) per tecnologie, in collaborazione coi responsabili di settore. - Collaudi e installazioni
- Esecuzione delle attività di collaudo e messa in servizio delle tecnologie;
 - supporto alla gestione dell’inventariazione delle tecnologie;
 - supporto tecnico specialistico durante le fasi di installazione, messa in funzione e avvio all’utilizzo delle tecnologie.
 
 - Contratti di manutenzione e pianificazione
- Supporto alla definizione dei contratti di manutenzione per le tecnologie e aggiornamento applicativi gestionali;
 - supporto alla pianificazione delle attività di manutenzione preventiva e aggiornamento applicativi gestionali.
 
 - Contratto di verifiche di sicurezza elettrica e funzionali e pianificazione
- Supporto alla gestione del contratto per l’esecuzione delle verifiche di sicurezza elettriche e dei controlli funzionali delle tecnologie;
 - definizione e controllo del piano operativo delle verifiche di sicurezza elettrica e controlli funzionali e aggiornamento degli applicativi gestionali.
 
 
Assistenza tecnica
I tecnici si occupano dell’esecuzione delle attività operative di manutenzione correttiva e preventiva sul parco tecnologico di tecnologie sanitarie e informatiche di competenza. Al coordinatore dell’assistenza tecnica competono:
- l'adozione e coordinamento delle procedure che regolano le attività manutentive e i flussi informativi tra i laboratori, gli uffici amministrativi e i responsabili di settore;
 - la supervisione delle chiamate di intervento affidate ai tecnici interni o alle ditte esterne in collaborazione con i responsabili di settore;
 - il supporto al Direttore e ai responsabili di settore nella definizione dei fuori uso e trasferimenti di tecnologie e all’individuazione di un piano delle sostituzioni;
 - il supporto tecnico alla gestione ed approvvigionamento delle parti di ricambio e degli accessori pluriuso di apparecchi elettromedicali per il magazzino intermedio dei laboratori dell’"Ingegneria clinica", in accordo con le indicazioni fornite dai responsabili di settore;
 - coordinamento del personale interno ed esterno afferente alle attività di assistenza tecnica
 
Nell'ambito dell'assistenza tecnica, gli operatori del front office si occupano della:
- ricezione e gestione delle chiamate di assistenza in collaborazione con il coordinatore tecnico;
 - gestione della ricezione e della consegna di apparecchiature.
 


