Ultimo giorno della Summer School dedicata alla Chirurgia Maxillo-Facciale, giunta ormai alla sua quarta edizione!
Diretta dal prof. Giovanni Badiali dell’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale del prof. Achille Tarsitano ed organizzata insieme all’eDIMES Lab diretto dalla prof.ssa Emanuela Marcelli, la Summer School 2023 nasce dal desiderio di far crescere e germogliare tra i giovani chirurghi maxillo-facciali italiani la consapevolezza che l’innovazione digitale e l’indispensabile collaborazione con gli ingegneri specialisti nel settore bio-medicale siano il fulcro della loro attività clinica e scientifica futura.
Prendere parte alla Summer School è un’opportunità educativa, teorica e pratica, sulle tecnologie innovative della chirurgia maxillo-facciale: pianificazione chirurgica computerizzata, stampa 3D, dispositivi paziente-specifici, navigazione e realtà aumentata.
L’eDIMES Lab, in particolare nelle figure dell’Ing. Laura Cercenelli e della Dr.ssa Barbara Bortolani, ha progettato e realizzato tutti i bio-modelli simulatori sui quali il corso verrà svolto e fornirà ai discenti fondamentali sessioni didattiche sulla progettazione digitale e sulla stampa 3D, ospitando i giovani chirurghi nella sua sede ad alta tecnologia presso l’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola.
La Summer School inoltre, si conclude oggi con una giornata di dissezione anatomica su cadavere presso l’Istituto di Anatomia del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM) dell’Università di Bologna, grazie al prezioso contributo della Prof.ssa Lucia Manzoli e del Prof. Stefano Ratti, con l’obiettivo di applicare le tecniche acquisite sull’anatomia reale.