Tenolisi per dito a scatto

Cos’è 

La tenolisi rappresenta una delle principali procedure chirurgiche impiegate nel trattamento del dito a scatto. L’intervento, effettuato in regime di anestesia locale, consiste nella sezione ed apertura del legamento posto alla base del dito, la puleggia tendinea.

A cosa serve 

L’operazione permette di liberare il tendine dagli attriti che ne limitano lo scorrimento. Il dito a scatto, infatti, è causato da un processo infiammatorio che impedisce ai tendini flessori di muoversi normalmente sotto la puleggia, alterandone così la funzionalità.

Come prepararsi 

La tenolisi viene effettuata in regime di day hospital, per cui una volta terminata l’operazione ed effettuati eventuali accertamenti il paziente può tornare a casa. Solitamente vengono consigliati alcuni giorni di riposo, durante i quali si può già iniziare la riabilitazione attraverso esercizi di flessione delle dita. I punti di sutura vengono tolti dopo circa due settimane, e da quel momento è possibile riprendere con attenzione l’attività lavorativa.

Percorsi introduzione malattie curate

Non sono presenti malattie correlate

Percorsi introduzione strutture

Non sono presenti strutture coinvolte