TRE candeline per l’IRCCS: si festeggia con il primo bando di ricerca corrente per un milione di euro

19 Settembre 2023

L’IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola completa il terzo anno dalla nomina di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. In arrivo un finanziamento per 1 milione di euro a valere sui fondi ministeriali della Ricerca Corrente.

IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola festeggia tre anni dalla nomina a Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Un percorso con radici lontane fatto di tappe e record importanti. Solo nel 2022, infatti, si è chiuso con un totale di 1.897 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali specializzate, in aumento di quasi il 10% rispetto all’anno precedente. Rispetto al 2019 le pubblicazioni sono incrementate del 73%, mentre si sfiora addirittura il raddoppio (+ 95%) nel confronto con la produzione del 2018.

Un impulso e impegno sul fronte della ricerca coronato anche a livello organizzativo dalla nomina di Marco Seri come Direttore Scientifico.

E proprio nei giorni che segnano questa ricorrenza arriva il primo bando a valere sui fondi della Ricerca Corrente per un milione di euro. Si tratta di fondi stanziati dal Ministero della Salute che vengono assegnati in base alla produttività scientifica e che saranno redistribuiti ai ricercatori su base competitiva come riconoscimento alle attività svolte e per dare impulso a ulteriori attività scientifiche.

Le nuove risorse da assegnare andranno a progetti inerenti l’assistenza e la ricerca nei trapianti e nel paziente critico e la gestione medica e chirurgica integrata delle patologie oncologiche, proprio nei due ambiti per cui il Policlinico è riconosciuto come IRCCS nonché punto di riferimento a livello internazionale anche grazie alle attività di ricerca.

Ho il piacere di guidare una squadra fantastica. – commenta Marco Seri, Direttore Scientifico dell’IRCCS - Il nostro IRCCS è una realtà che cresce continuamente grazie all’impegno e soprattutto alla professionalità eccellente di tutti coloro che ci lavorano ogni giorno. Produciamo risultati e scoperte all’avanguardia che stanno costruendo già oggi la medicina di domani. Sono da sempre profondamente convinto nella capacità della ricerca di arricchire e valorizzare le attività cliniche e di cura. Sono felice di potere annunciare questo ulteriore finanziamento e sono certo che darà linfa a nuovi importanti progetti”.