L’Azienda pone particolare impegno nella valutazione e controllo terapeutico del dolore. E’ attivo il COMITATO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE composto da medici del Policlinico, personale infermieristico ed ostetrico, farmacisti, psicologo, componenti del Comitato Consultivo Misto, medici di medicina generale, personale della Direzione Sanitaria con l’obiettivo di accrescere la cultura della cura del dolore, formare il personale e diffondere linee guida e protocolli per il trattamento del dolore.
È prevista la rilevazione sistematica del dolore nella documentazione clinica mediante scale di valutazione riconosciute, la registrazione e il monitoraggio sull’efficacia del trattamento.
Sono inoltre previste consulenze per la terapia antalgica, effettuate dagli anestesisti, che vengono richieste dai medici dei reparti.
In Azienda è attivo un ambulatorio dedicato al trattamento del dolore afferente all’UO Anestesiologia e terapia del dolore, con accesso tramite prenotazione CUP e in possesso della richiesta del medico di base o del medico specialista inviante.