ll Policlinico si colloca vicino alla cerchia delle mura che racchiudono il centro di Bologna.
Si può raggiungere con:
aereo
L'aeroporto G. Marconi di Bologna dista circa 11 km dal Policlinico.
Sul sito web dell'aeroporto si trovano tutte le informazioni relative a trasporti pubblici e auto da e per l'aeroporto.
treno
La stazione ferroviaria Bologna Centrale dista 3 km dal Policlinico.
E' possibile raggiungere il Policlinico:
- con una delle linee di trasporto urbano. Per informazioni visita il sito TPER
- utilizzando i trasporti pubblici del Comune di Bologna.
Per conoscere l'orario dei treni in partenza ed arrivo è possibile visitare il sito Trenitalia o Italo.
auto
Di seguito, le indicazioni per raggiungere il Policlinico dai principali nodi autostradali.
Da Milano
- autostrada A1, uscita Borgo Panigale;
- prendere Tangenziale, uscita numero 9 (Quartiere San Donato);
- percorrere via S. Donato, svoltare a sinistra in via Romolo Amaseo e proseguire fino a P. zza A. Mickiewicz;
- percorrere via Libia e prendere la 4a trasversale sul lato destro: via G. Palmieri;
- svoltare alla prima a sinistra: via Bentivogli fino a giungere al semaforo su via Massarenti;
- attraversando l'incrocio si è su via Albertoni.
Da Ancona
- autostrada A14, uscita S. Lazzaro;
- prendere Tangenziale, uscita numero 11 (Quartiere San Vitale - H. S.Orsola - Via Massarenti);
- percorrere via Massarenti fino ad arrivare all'incrocio con via Albertoni sul lato sinistro.
da Firenze
- autostrada A1, uscita Casalecchio;
- prendere Tangenziale, uscita numero 9 (Quartiere San Donato);
- percorrere via S. Donato, svoltare a sinistra in via Romolo Amaseo e proseguire fino a P. zza A. Mickiewicz;
- percorrere via Libia e prendere la 4a trasversale sul lato destro: via G. Palmieri;
- svoltare alla prima a sinistra: via Bentivogli fino a giungere al semaforo su via Massarenti;
- attraversando l'incrocio si è su via Albertoni.
Da Venezia-Padova
- autostrada A13, uscita Bologna Arcoveggio;
- prendere Tangenziale, uscita numero 9 (Quartiere San Donato);
- percorrere via S. Donato, svoltare a sinistra in via Romolo Amaseo e proseguire fino a P. zza A. Mickiewicz;
- percorrere via Libia e prendere la 4a trasversale sul lato destro: via G. Palmieri;
- svoltare alla prima a sinistra: via Bentivogli fino a giungere al semaforo su via Massarenti;
- attraversando l'incrocio si è su via Albertoni.
bus
Il Policlinico è servito dalle seguenti linee di autobus ATC:
- 14 Barca – Osp. S.Orsola – Due Madonne - Pilastro | fermate limitrofe: Osp. S.Orsola Albertoni - Osp. S.Orsola – Porta San Vitale
- 19 Casteldebole – S.Lazzaro di Savena | fermate limitrofe: Albertoni - Alemanni
- 25 Dozza – Stazione Centrale – Ospedale Malpighi – Due Madonne | fermate limitrofe: Palagi - Osp. Malpighi - Albertoni - Alemanni - Osp. S.Orsola Albertoni - Osp. S.Orsola – Porta San Vitale
- 27 Corticella - Malpighi | fermate limitrofe: Albertoni - Alemanni
- 32 Circolare esterna destra | fermate limitrofe: Circolare esterna destra (Viale Ercolani)
- 33 Circolare esterna sinistra | fermate limitrofe: Circolare esterna sinistra (Viale Ercolani)
- 36 Centro sportivo barca – Stazione Centrale – Osp. S.Orsola - Bellaria | fermate limitrofe: Osp. S.Orsola Albertoni - Osp. S.Orsola – Porta San Vitale - Palagi - Osp. Malpighi
- 89 - Ca’ Dell’Orbo - Villanova – Osp. S.Orsola – Bologna – Casalecchio – San Biagio | fermate limitrofe: Osp. S.Orsola Albertoni - Osp. S.Orsola – Porta San Vitale
- 94 - Bazzano – Bologna – Osp. S.Orsola – Osp. Malpighi – Castel S.Pietro Terme | fermate limitrofe: Palagi - Osp. Malpighi
- 99 - Bologna – Medicina – Lugo – Castel Guelfo | fermate limitrofe: Osp. S.Orsola Albertoni - Osp. S.Orsola – Porta San Vitale
TPER Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna
Call center: 051 290290
Sul sito dell'azienda dei trasporti pubblici di Bologna è possibile reperire le informazioni su linee e percorsi, servizi speciali, tariffe, biglietti e abbonamenti.