Salta al contenuto principale

Menu header

  • Dove siamo

Social icon header block

Lingue

Area Riservata

  • Area Riservata

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Il Policlinico
    • Chi siamo
    • Carte dei Servizi
    • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Prevenzione della corruzione
  • Sostienici
  • La Ricerca
  • Dipartimenti
  • Diritti Esigibili
  • Poliambulatorio

home-slider

Scopri dove al Policlinico
1

App Easy Hospital, la tua guida digitale personale.

Read more
Scopri dove al Policlinico
Insieme per il Sant'Orsola
1

Quando siamo chiamati a fare i conti con la malattia abbiamo bisogno di trovare un Ospedale capace di accoglierci e di garantirci la miglior cura possibile, alimentata costantemente dall'attività di ricerca.

Read more
Insieme per il Sant'Orsola
Manovre salvavita nei bambini: i corsi certificati dell'IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
1

Sapere cosa fare in attesa dei soccorsi può fare la differenza.

Read more
Manovre salvavita nei bambini: i corsi certificati dell'IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
La Nascita oggi. Incontri per trovare un equilibio tra sicurezza e naturalità
1

La nascita è un evento centrale dell’esperienza umana e il parto è un fenomeno biologico di straordinaria complessità, che comporta una quota piccola ma tangibile di complicazioni che possono determinare rischi anche gravi per la madre e il bambino.

Read more
La Nascita oggi. Incontri per trovare un equilibio tra sicurezza e naturalità
  • Come fare per
    • Nel menù "Come fare per" trovate informazioni sui percorsi e le attività riguardanti alcuni dei temi più d'interesse per gli utenti del Policlinico Sant'Orsola
  • Medici / Strutture
    • Ricerca un medico tra il personale qualificato del Policlinico di Sant'Orsola

    pulsanti medici

    • Nome Medico
    • Lista Medici
    • Nome Struttura
    • Lista Strutture
  • Malattie
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure
    • Conosco la malattia
    • Non conosco la malattia
  • Visite ed esami
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure

    pulsanti diagnosi

    • Conosco la visita e l'esame
    • Non conosco la visita e l'esame
  • Trattamenti
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure

    pulsanti percorsi

    • Conosco il trattamento
    • Non conosco il trattamento

homepage

  • Leggi tutto su homepage

In corsia

Let's talk of
Antibiotico-resistenza: i nuovi farmaci non sono immuni

La riprova arriva da un recente studio dell’IRCCS pubblicato sulla rivista “Clinical Microbiology and Infection”: isolati batteri resistenti anche ai nuovi antibiotici.

Let's talk of
Resezione epatica o trapianto di fegato?

Da tempo la comunità scientifica studia la corretta applicazione delle varie terapie chirurgiche legate alla cura dell'epatocarcinoma, cercando di stabilire quale deve essere proposta per prima. Ora uno studio dell'IRCCS Sant'Orsola aggiunge un ulteriore tassello a questo filone di ricerca. 

Let's talk of
Celiachia: l’IRCCS testa nuovi farmaci

Il Sant’Orsola sperimenta due nuove molecole da affiancare alla dieta priva di glutine per meglio tollerare le possibili contaminazioni.

Let's talk of
Misura bene e controlla la tua pressione per vivere più a lungo

Questo il tema della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa. Appuntamento al padiglione 2 il 17 maggio. EVENTO ANNULLATO A CAUSA DELL'ALLERTA METEO.

Let's talk of
Il valore professionale e umano della professione infermieristica in una foto

Vince il Contest "Scatta e pubblica!" la foto della Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica.

Let's talk of
L'algoritmo della Fisica Sanitaria per il cosmo

La Fisica Sanitaria del Sant'Orsola lavora per individuare una “dose sicura” di radiazioni per astronauti e i visitatori dello spazio.

Focus

News
Mutazione BRCA 1 e 2, la rimozione immediata di tube e ovaie non è l’unica possibilità

Mutazione del BRCA 1 e 2: l’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola partecipa allo studio internazionale TUBA – WISP per sperimentare un approccio terapeutico alternativo alla rimozione contemporanea e totale di tube di falloppio e ovaie. Nel mondo sono 25 i centri coinvolti nel progetto, situati in 15 diversi Paesi.

News
Scopri dove al Policlinico

App Easy Hospital, la tua guida digitale personale.

News
Sant'Orsola tra i migliori ospedali pubblici in Italia
Pubblicato da Agenas il primo modello di valutazione multidimensionale della performance manageriale nelle aziende ospedaliere pubbliche. Il ringraziamento del rettore dell'Università di Bologna Giovanni Molari e del direttore generale dell'IRCCS Chiara Gibertoni.
News
Sciopero generale nazionale 26 maggio - Esclusione territorio Emilia-Romagna da parte di USB

 Esclusione del territorio dell'Emilia-Romagna da parte dell'Associazione Sindacale USB

News
Sciopero generale nazionale per l'intera giornata di venerdì 26 maggio

Le Associazione Sindacale USB e F.I.S.I., con adesione di USB PI hanno proclamato uno sciopero generale nazionale del personale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di venerdì 26 maggio 2023.

News
Giornata mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

Come il morbo di Crohn può alterare strutture e funzioni cerebrali.

Appuntamenti

Let's talk of
L'equilibrio tra risorse, aspettative e bisogni di salute: esperienze e sfide per il management

Presentazione del RAPPORTO OASI

Venerdì 9 giugno - 13.30 - 18.30 - Regione Emilia Romagna, Sala 20 maggio 2012, Viale della Fiera 8, Bologna

Let's talk of
Corso regionale per medici e infermieri ai fini del prelievo di tessuti cardiovascolari

Nella Pianificazione Regionale relativa al Programma Trapianti e Banche dei tessuti rientrano i seguenti obiettivi specifici:

Let's talk of
Malattie infiammatorie croniche intestinali. Un congresso in memoria del prof. Massimo Campieri.

IBD BOrder: due giorni dedicati alle malattie infiammatorie croniche intestinali.

Let's talk of
Salute e benessere nella popolazione LGBTQIA+

il diritto alla salute è un diritto fondamentale della persona e deve essere garantito sempre e comunque. Questo significa avere una sanità gratuita e accessibile a tutte e tutti, in grado di fornire cure mediche e assistenza sanitaria a tutta la popolazione, con un’attenzione specifica alle persone in condizione e situazione di fragilità. 

Let's talk of
Cena di beneficenza dell'Associazione "Yuri una vita che continua"

Giovedì 15 giugno 2023 alle ore 20.00 presso la Gaiana.

Let's talk of
Summer Talks in Bologna on Pediatric and Congenital Cardiac Surgery

Il 16 e 17 giugno 2023 in programma la seconda edizione del convegno di alta specializzazione sulla Diagnosi e Cura delle Cariopatie Congenite promosso dalle Unità Operative di Cardiochirurgia e Cardiologia pediatrica e dell'età evolutiva dell’IRCCS.

Let's talk of
La responsabilità degli operatori sanitari: lo stato dell'arte e discussione di casi pratici

L’evento ha l’obiettivo di analizzare il contesto, valutare gli elementi di responsabilità professionale sanitarie e individuare gli strumenti di tutela per il professionista.

Let's talk of
I Mercoledì della Nefrologia

l’U.O.C. Nefrologia, Dialisi e Ipertensione – Zucchelli si interfaccia con gli altri Reparti per la gestione congiunta di casi complessi.

Let's talk of
Manovre salvavita nei bambini: i corsi certificati dell'IRCCS Policlinico di Sant’Orsola

Sapere cosa fare in attesa dei soccorsi può fare la differenza.

Leggi tutte le notizie

Sustain SantOrsola

Sostieni il Sant'Orsola
Sostieni le attività di assistenza, didattica e ricerca del Policlinico attraverso donazioni o finanziamenti.
Scopri come

Per i Medici

Policlinico di SantOrsola

Policlinico di Sant'Orsola

URP – Ufficio Relazioni con il pubblico

via Albertoni 15

40138 Bologna

telefono 051 6361259


LIBERA PROFESSIONE 051 9714397

NUMERO VERDE PRENOTAZIONI 800 88 48 88

CONTATTI

WORLD’S BEST HOSPITALS

Dichiarazione di accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

Amministrazione Trasparente

  • Altri contenuti
  • Bandi di gara e contratti
  • Bilanci
  • Consulenti e collaboratori
  • Controlli e rilievi sull'amministrazione
  • Controlli sulle imprese
  • Disposizioni generali
  • Informazioni ambientali
  • Enti controllati
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Opere pubbliche
  • Organizzazione
  • Pagamenti dell'amministrazione
  • Performance
  • Personale
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Provvedimenti
  • Servizi erogati
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Strutture sanitarie private accreditate
  • Attività e procedimenti
  • Bandi
  • Beni immobili e gestione patrimonio
  • Capitolo 4 - Condizioni di lavoro, competenze del personale ed efficienza dell'organizzazione
  • Profilo del committente
  • Prevenzione della corruzione
  • Gradimento su Sezione Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio on-line

Profilo del committente

Diritti Esigibili

Il policlinico

  • Chi siamo
  • Carte dei Servizi
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Prevenzione della corruzione

Sostienici

La ricerca

  • Comitato Etico
  • Reti e Collaborazioni
  • Piattaforme
  • Brevetti

In primo piano

  • Misure anticovid19
  • Donazione microbiota
  • Studio TUBA - WISP
  • Fascicolo sanitario elettronico
  • Medici formazione specialistica “extrarete”

Block need help?

Serve Aiuto?

footer menu

  • IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Posta Elettronica Certificata
  • Crediti
  • Note Legali
  • Privacy e Cookie Policy
  • La privacy dei cittadini