Cerca

Risultati della ricerca

  1. Malattie rare congenito-malformative pediatriche

    ... La SS-UO (Struttura Semplice di Unità Operativa) di Malattie Rare Congenito-Malformative Pediatriche, già Ambulatorio Malattie Rare ed ...

    santorsola - 15/06/2022 - 11:01

  2. La rete per le Malattie Rare in Emilia Romagna

    ... A disposizione:  l'estratto del Registro regionale per le malattie rare dell'Emilia-Romagna , presentato sabato 8 marzo 2014 in occasione della ...

    admin - 21/09/2021 - 10:28

  3. Ambulatorio malattie rare, sindromologia e auxologia

    L' Ambulatorio  Malattie Rare (MR), Sindromologia e Auxologia , istituito dal 1984, dal 2005 è  ... L'attività svolta in questi anni nell'Ambulatorio di Malattie Rare, Sindromologia e Auxologia e le funzioni di alta specializzazione ...

    santorsola - 15/06/2022 - 10:47

  4. Centro MARFAN - Centro Hub presidio della rete per le malattie rare (DGR 1966/06)

    ... presso l’Ambulatorio per la diagnosi e il follow up delle malattie rare pediatriche) Pectus excavatum  Pectus carenatum  Arto ...

    Anonimo (non verificato) - 22/02/2022 - 14:36

  5. Ambulatorio Malattie Rare con interessamento cutaneo – Ambulatorio Genodermatosi – Centro di riferimento Regionale per la Neurofibromatosi dell’adulto

    ... Si occupa dell’inquadramento diagnostico di Malattie Genetiche e Rare con interessamento Cutaneo. Garantisce una rete di comunicazione e ...

    santorsola - 02/05/2024 - 11:11

  6. Ambulatorio malattie dermatologiche rare

    ... di visita su posti dedicati L’ambulatorio segue le malattie rare dell’età adulta con esclusivo o prevalente impegno cutaneo. E’ centro ...

    admin - 02/05/2024 - 11:09

  7. Stati generali sulle malattie rare - Modelli organizzativi gestionali a confronto e realizzazioni concrete

    ... Le aziende sanitarie e i coordinamenti regionali sulle Malattie Rare dialogano fra di loro Aula Maestri, Padiglione 23 6 MARZO 2025 ...

    nicola.rizzati - 25/02/2025 - 10:22

  8. Malattie genetiche rare, un progetto di ricerca dell'IRCCS Policlinico Sant'Orsola

    ... un centro di riferimento per lo studio e la diagnosi delle malattie genetiche rare e dei tumori eredo-familiari. È attualmente coinvolta in progetti di ...

    santorsola - 14/10/2022 - 16:29

  9. Ambulatorio dedicato a Linfangioleiomiomatosi (LAM), Istiocitosi X e altre malattie rare polmonari

    ... autorizzati alla diagnosi, cura e trattamento delle malattie rare” della Regione Emilia-Romagna, inclusa la certificazione per esenzione ...

    admin - 26/01/2023 - 13:20

  10. Bologna fa rete per la cura delle malattie rare

    ... impegnati nello studio di 4 patologie genetiche rare. Rasopatie, sindrome di Beckwith Wiedemann, patologia neuromuscolare, fragilità ossea genetica. Sono queste le malattie rare sulle quali si concentreranno le attività per trovare percorsi ... si occupa da anni della cura e della diagnosi della malattie rare, come testimoniato dalla storia di Ester Montrone, mamma di ...

    santorsola - 20/03/2023 - 11:11