Day hospital/Day service padiglioni 8 e 11
Day hospital/Day service padiglione 2
Informazioni per pazienti e familiari (versione stampabile in formato .pdf)
Reparto di degenza (Degenza Ordinaria e Degenza Programmati)
Vengono erogate prestazioni ed assistenza specializzata nell’ambito della Medicina Interna con un inquadramento olistico del paziente.
pisc - Day Hospital
Il ricovero in Day Hospital è riservato ai pazienti in studio per trapianto di fegato, o per il monitoraggio dei pazienti in lista per il trapianto di fegato o per il follow up dei pazienti sottoposti a trapianto di fegato.
Vengono erogate prestazioni ed assistenza specializzata nell’ambito della epatologia, con particolare attenzione ai problemi inerenti il trapianto di fegato.
Day Hospital
Il Day Hospital ematologico è ubicato al piano terra della nuova ala ovest del Padiglione 8 . E’ dotato di spazi comuni con l’Ambulatorio ematologico:
poggioli - Reparto di degenza 2
L'Unità Operativa si occupa prevalentemente di chirurgia dell’apparato digerente, in particolare delle malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn, rettocolite ulcerosa) e delle malattie tumorali intestinali per il cui trattamento vengono impiegate tecniche originali di chirurgia conservativa (morbo di Crohn), utilizzando, quando possibile, tecniche mininvasive laparoscopiche. L’ampia casistica accumulata è premiata dal continuo aumento di richieste di pazienti provenienti da fuori regione.
poggioli - Reparto di degenza
I reparti di degenza per i ricoveri programmati variano a seconda della patologia e quindi dell'afferenza al programma aziendale.
I pazienti con patologie del tratto alimentare vengono ricoverati al padiglione 5, a piano terra.
I pazienti con patologie endocrine e del pancreas vengono ricoverati al padiglione 5, al IV piano.
I pazienti con patologie del epato-biliari vengono ricoverati al padiglione 25, al II piano.
Day Surgery e Week Surgery
La Day Surgery è un Day Hospital chirurgico, un regime di ricovero che non prevede pernottamenti: l'ingresso, l'intervento e la dimissione avvengono nello stesso giorno. La Week Surgery, invece, prevede un ricovero di non più di 5 giorni. Entrambi i regimi di ricovero vengono eseguiti c/o l'Ospedale di Budrio il cui Responsabile è il Dott. V.M. Greco. La valutazione anestesiologica preoperatoria e gli esami pre-ricovero, invece, vengono eseguiti al S. Orsola, al Padiglione n°5 nell'area per il pre-ricovero. Il Responsabile della Day Surgery è il Dott. F.
poggioli - Day Surgery
Le patologie maggiormente trattate sono:
- ernie (inguinale, ombelicale, ecc.)
- laparoceli di modeste dimensioni
- cisti pilonidali, lipomi voluminosi
- biopsie linfonodali a scopo diagnostico
- emorroidi e prolassi rettali
- fistole paranali semplici e soprattutto da Malattia di Crohn paranale.
Per quest'ultima patologia si utilizzano le più innovative strategie medico-chirurgiche: dall'utilizzo di anticorpi monoclonali (Infliximab, Adalimubab), all'applicazione di Surgisiss per arrivare alla chiusura della fistola.
Degenza III Piano
Prima del ricovero il Paziente viene contattato telefonicamente dalla segreteria.
All’ingresso il paziente viene visitato, viene valutata la documentazione clinica e l'opportunità di ulteriori accertamenti diagnostici, successivamente il caso viene discusso collegialmente.
Il paziente esegue la consulenza anestesiologica, qualora non fosse già stata effettuata per via ambulatoriale, e fornisce il consenso informato all’intervento chirurgico. Dopo l’intervento le cure proseguono nei letti di terapia intensiva, se necessario, e nei posti letto della degenza ordinaria.