Who does what in kidney transplantation: il dialogo tra nefrologie e il centro trapianti
7 giugno 2024. Hotel NH Bologna De La Gare, Piazza XX Settembre 2, Bologna.
7 giugno 2024. Hotel NH Bologna De La Gare, Piazza XX Settembre 2, Bologna.
Giovedì 6 giugno, dalle 15 alle 17, Aula Magna "I Maestri", Pad. 23
"Donazione di rene da vivente: il punto di vista del CNT". Il seminario rientra nel ciclo di attività di formazione e divulgazione scientifica annuale promosso dalla Direzione scientifica dell'IRCCS per condividere attività di ricerca di maggiore interesse per i ricercatori e professionisti sanitari dell'IRCCS.
Giovedì 30 maggio alle 18.30 al Teatro Dehon di Bologna si terrà l'appuntamento "Allergia Alimentare: parliamone direttamente con le famiglie", organizzato dalla Pediatria dell'IRCCS in collaborazione con asmAllergia Bimbi Onlus.
Torna sotto Le Due Torri l'appuntamento scientifico dedicato alle malattie infiammatorie croniche intestinali. Il 7 e 8 giugno, presso Palazzo Re Enzo, nel cuore della città.
Ritorna l'appuntamento con i "Seminari della ricerca 2024", un ciclo di attività di formazione e divulgazione scientifica annuale promosso dalla Direzione scientifica dell'IRCCS per condividere attività di ricerca di maggiore interesse per i ricercatori e professionisti sanitari dell'IRCCS.
In data 30 marzo 2023 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 24/2023 che recepisce e attua nel nostro ordinamento la direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali” (cd. direttiva whistleblowing), le cui disposizioni hanno effetto a decorrere dal 15 luglio 2023.
Incontro con Domenico Ingenito, traduttore e curatore dell’opera di Forugh Farrokhzad. L’appuntamento, arricchito da letture poetiche, è in programma venerdì 17 maggio alle 18.30 presso l’Aula Magna del Padiglione 4 dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
Il carattere di Istituto di Ricerca dell’IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, rafforza il concetto che i professionisti sanitari sono sempre chiamati ad applicare le conoscenze acquisite nel percorso di formazione, integrandole con le migliori pratiche, consapevoli che queste sono in continua evoluzione grazie allo sviluppo di nuove conoscenze derivate dalla ricerca.
Venerdì 17 maggio al Sant'Orsola screening gratuiti per una migliore prevenzione, diagnosi e trattamento dell'ipertensione arteriosa.
Torna la seconda edizione bolognese del “Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche”, iniziativa nata per sensibilizzare la popolazione e i professionisti sui diritti dei bambini affetti da patologie complesse e inguaribili.