Piattaforma Genomica Computazionale: corso base
2° edizione 2024: 23, 25 e 27 settembre 2024, dalle ore 14 alle ore 17, Policlinico di Sant'Orsola, aula informatica padiglione 3, piano terra.
2° edizione 2024: 23, 25 e 27 settembre 2024, dalle ore 14 alle ore 17, Policlinico di Sant'Orsola, aula informatica padiglione 3, piano terra.
Dal 12 al 18 settembre campagna di prevenzione del tumore al seno rivolta a tutte le donne in forza alla Polizia di Stato.
Il progetto coinvolge tutte le donne in forza alla Polizia di Stato nelle province di Milano, Brescia, Bologna e Piacenza.
Alle donne di età compresa tra i 20 e i 44 anni sarà offerto un controllo clinico ed ecografico, alle over 45 un counseling effettuato da un clinico specialista senologo sull’importanza dell’adesione ai programmi di screening e sull’autopalpazione.
Il 13 e 14 settembre presso l'Aula Marchetti - Centro di Ricerca Codivilla-Putti Istituto Ortopedico Rizzoli, in via di Babiano 1/10.
Torna a Bologna, dal 20 al 22 settembre, l'appuntamento con Race for the Cure, la grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno.
14 ottobre 2024 ore 17.00. Aula Magna padiglione 5. Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria.
Bologna 20-21/9/2024, Aula Magna Clinica Medica “Viola” - IRCCS Policlinico di Sant’Orsola.
Evento on line martedì 17 settembre 2024 ore 17.00.
Il Cardinale Matteo Maria Zuppi presiederà la Celebrazione Eucaristica in occasione della Solennità di Santa Maria della Vita, Patrona degli ospedali della Città di Bologna.
L'assetto organizzativo della ricerca all'interno dell'IRCCS e la collaborazione strutturale con l'Università di Bologna.
Manca meno di un mese al primo “Artificial Intelligence and Innovation in Medicine”, meeting annuale sulle innovazioni delle tecnologie e dell’IA in campo medico.