Biopsia liquida: che traffico in periferia!
Convegno Regionale SIES Delegazione Emilia-Romagna
Bologna 28 febbraio - 1 marzo 2025
Aula 1 - Complesso UniOne, Università di Bologna
Convegno Regionale SIES Delegazione Emilia-Romagna
Bologna 28 febbraio - 1 marzo 2025
Aula 1 - Complesso UniOne, Università di Bologna
Evento on line martedì 25 febbraio 2025 ore 17.00.
"Multiomics approaches for the characterization of the Malignant Pleural Mesothelioma ecosystem" è il titolo del seminario in programma venerdì 21 febbraio dalle 14.30 alle 16.30, in Aula magna "I Maestri" pad. 23.
L’adenocarcinoma duttale del pancreas (PADC) è tra le neoplasie maligne più aggressive e rappresenta circa il 90% dei tumori pancreatici. Questa neoplasia è la settima causa di morte per tumore nel mondo, ma potrebbe salire ulteriormente nella classifica entro il prossimo decennio, complici diagnosi tardive e la mancanza di programmi di screening efficaci.
La S.Messa sarà celebrata domenica 16 febbraio alle ore 9 presso la Cappella San Francesco - Pad. 5 quarto piano
Le aziende sanitarie e i coordinamenti regionali sulle Malattie Rare dialogano fra di loro
Il “Danno del Dono” è un format che comprende una serie di eventi culturali, tutti incentrati sui diversi aspetti del disagio psicologico e sociale nell’era contemporanea, ponendosi l’obiettivo di realizzare campagne di sensibilizzazione su temi e fenomeni attuali. Gli eventi sono composti da cicli di conferenze che presenteranno contributi associando la lettura psicoanalitica alla filosofia, alla sociologia, antropologia e linguaggio artistico come la poesia, video, arte visiva, musica e spunti cinematografici. Al termine di ogni conferenza, sarà realizzato un evento performativo sul tema. Il titolo del format fa riferimento al concetto della vita intesa come quel dono che è insito nella nascita e al contempo, come quel danno che a causa delle ferite generate dall’esistenza, suddetto dono inevitabilmente reca con sé.
Evento on line martedì 11 febbraio 2025 ore 17.00.