La gestione dei flussi documentali nelle Aziende sanitarie
La Pubblica Amministrazione produce, gestisce, condivide e conserva una enorme quantità di documenti.
La Pubblica Amministrazione produce, gestisce, condivide e conserva una enorme quantità di documenti.
I vaccini previsti nel PNPV sono ricompresi nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza(LEA), aggiornati con DPCM 12 gennaio 2017 “Definizione e aggiornamento deiLivelli Essenziali di Assistenza, di cui all’art. 1, comma 7, del Decreto Legislativo30 dicembre 1992, n. 502”, e rappresentano quindi un diritto esigibile da parte del cittadino per le tipologie di vaccino, le fasce di età e le condizioni di rischio (per salute o per esposizione) previste dal Piano stesso.
I vaccini previsti nel PNPV sono ricompresi nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza(LEA), aggiornati con DPCM 12 gennaio 2017 “Definizione e aggiornamento deiLivelli Essenziali di Assistenza, di cui all’art. 1, comma 7, del Decreto Legislativo30 dicembre 1992, n. 502”, e rappresentano quindi un diritto esigibile da parte del cittadino per le tipologie di vaccino, le fasce di età e le condizioni di rischio (per salute o per esposizione) previste dal Piano stesso.
I vaccini previsti nel PNPV sono ricompresi nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza(LEA), aggiornati con DPCM 12 gennaio 2017 “Definizione e aggiornamento deiLivelli Essenziali di Assistenza, di cui all’art. 1, comma 7, del Decreto Legislativo30 dicembre 1992, n. 502”, e rappresentano quindi un diritto esigibile da parte del cittadino per le tipologie di vaccino, le fasce di età e le condizioni di rischio (per salute o per esposizione) previste dal Piano stesso.
I vaccini previsti nel PNPV sono ricompresi nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza(LEA), aggiornati con DPCM 12 gennaio 2017 “Definizione e aggiornamento deiLivelli Essenziali di Assistenza, di cui all’art. 1, comma 7, del Decreto Legislativo30 dicembre 1992, n. 502”, e rappresentano quindi un diritto esigibile da parte del cittadino per le tipologie di vaccino, le fasce di età e le condizioni di rischio (per salute o per esposizione) previste dal Piano stesso.
Umanizzazione delle cure: passeggiata nei Chiostri della città
L'evento formativo si terrà sabato 19 ottobre dalle ore 8 presso la Camera di Commercio di via Ganaceto 134 a Modena. Prevede accreditamento ECM, maggiori informazioni nel programma allegato.
Fornire competenze normative, deontologiche e pratiche finalizzate ad implementare lo strumento della Pianificazione condivisa delle cure (PCC), contemplata dalla Legge n. 219/2017, nella pratica clinica durante l’assistenza apazienti con patologie cronico-degenerative e/o a prognosi infausta.
L’utilizzo delle nuove tecnologie e dell’IA aprono scenari nuovi nell’ambito della ricerca scientifica. Il trattamento dei dati personali nel settore della ricerca deve confrontarsi con questi cambiamenti.
Domenica 13 ottobre appuntamento dalle 10 alle 13 presso la Piazzetta dei Servi di Maria e Quadriportico di Santa Maria dei Servi a Bologna.