Corsa delle città contro il cancro del pancreas
"Corsa ecologica non competitiva" promossa da Fondazione Sant'Orsola con il supporto organizzativo della Polisportiva Circolo Dozza.
"Corsa ecologica non competitiva" promossa da Fondazione Sant'Orsola con il supporto organizzativo della Polisportiva Circolo Dozza.
Il 15 novembre, dalle 9.45 presso l’Aula Magna del Padiglione 4 del Policlinico. Un incontro dedicato alla prevenzione e al benessere in ginecologia oncologica, con un occhio particolare alla nutrizione. Gratuito e aperto alla cittadinanza su iscrizione.
Mercoledì 22 ottobre - ore 14.30
Venerdì 17 ottobre "Novel strategies for heart regeneration". Ospite e relatore Eldad Tzhor, Professor Weizmann Institute of Science, Israel
Sessione autunnale 2025. Primo appuntamento online il 13 ottobre 2025 dalle ore 15:00 alle 16:30
L’attività del medico urgentista è in parte dedicata al trattamento di emergenze-urgenze cliniche per le quali egli si è adeguatamente preparato durante gli anni di formazione specialistica e successivamente con corsi specifici, disponendo anche di consolidate linee guida. Un numero considerevole di pazienti presenta invece condizioni per le quali non vi sono solide evidenze scientifiche ed esse sono spesso legate alla cronicità, alla fragilità o sono secondarie a complicanze di trattamenti terapeutici sempre più all’avanguardia e complessi, soprattutto in campo oncologico.
27 ottobre 2025, ore 9:00-13:00. Aula Magna Anatomia Patologica padiglione 18.
16 e 17 ottobre - CNR Area Territoriale di Ricerca - Via Pietro Gobetti 101 Bologna
Dal 1° al 4 ottobre flash mob, incontri e iniziative promossi da Azienda USL di Bologna e Policlinico di Sant’Orsola per sostenere le famiglie e promuovere reti di supporto inclusive e sostenibili.
Ospite e relatore Shahram Kordasti, Professor of Systems Cancer Immunology at KCL -Research Lead for the School of Cancer and Pharmaceutical Sciences - Clinical Haemato-oncologist at GSTT