Corso regionale per medici e infermieri ai fini del prelievo di tessuti cardiovascolari
Formazione del personale addetto al prelievo di cuore per espianto valvole e di arterie e vene
Formazione del personale addetto al prelievo di cuore per espianto valvole e di arterie e vene
L’utilizzo dei tessuti umani ha visto un incremento notevole negli ultimi anni.
In Emilia Romagna sono presenti da molto tempo le banche di tutte le tipologie di tessuto.
Negli ultimi anni, l’interesse per l’alimentazione nello sport è cresciuto in modo esponenziale, sia in ambito clinico che nella pratica quotidiana dei professionisti della salute.
Il congresso organizzato dalla sezione regionale della SIPO in occasione della giornata nazionale della psico-oncologia è dedicato ai percorsi effettuati nel corso degli anni che hanno avuto un impatto significativo sull’assistenza dei pazienti oncologici e dei caregiver a livello locale, sull’integrazione e la multidisciplinarietà e contribuendo anche ai progressi della Psico-Oncologia nel contesto nazionale e legislativo I relatori avranno l’opportunità di raccontare le proprie esperienze, condividendo percorsi passati, progetti, nuovi obiettivi, prospettive future.
Il 2 settembre dalle ore 20 il viale del Sant'Orsola si trasformerà. Luci, suoni, e un grande prato accoglieranno la più grande cena solidale che Bologna abbia conosciuto. Almeno 1.400 persone parteciperanno all’evento benefico per portare il proprio abbraccio a chi vive un percorso di cura in ospedale. Un aiuto concreto, che sosterrà i progetti che Fondazione Sant’Orsola sta realizzando per pazienti e familiari.
14 luglio 2025, ore 17:30 - 19:45. Oratorio San Filippo Neri, via Manzoni 5, Bologna.
Bologna 25-26 june 2025
by the Bologna Liver Science Study group (BLISS)
Evento on line martedì 224 giugno 2025 ore 17.00.
Ospite e relatore Claudio Tripodo Professore Ordinario di Anatomia Patologica - Università di Milano - P.I. IFOM Advanced Pathology Lab
Spatial biology of germinal centre-related lymphomas
In occasione dell'anno giubilare, venerdì 6 giugno alle ore 16,45 presso il pad 23, un’ora di preghiera eucaristica. La preghiera animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie e chiese dedicate ai santi della cura collegate on line attraverso la diretta Youtube e Radio.